Silverstone nasce come aeroporto militare, RAF Silverstone, nel 1943. Dal 1950 viene strutturato come circuito permamente, il cui schema rimase quasi invariato per 37 anni.
Nel 1951, il 14 luglio, Josè-Froilan Gonzalez si aggiudica il IV Gran Premio di Gran Bretagna, prova valida per il mondiale di Formula 1. Nel 1990 e nel 1991 si sono svolti più importanti lavori di trasformazione del circuito, che lo rivoluzionarono. I lavori lo hanno portato ad una configurazione più lenta, privandolo delle sue storiche curve Stowe, Club e Woodcote. Il cambio di configurazione non è stato molto gradito dai piloti di Formula 1. Nel 1997 il tracciato fu riasfaltato e le curve Priory e Luffield furono modificate. La Priory diventa veloce, mentre il complesso Luffield non ha più 2 curve ed è stato ridotto ad una singola curva. In questo stesso anno Michael Schumacher ha vinto il GP di F1 attraversando la linea del traguardo in pit lane.
Sul finire dell'edizione 2008, Bernie Ecclestone comunicò noto che il Gran Premio d'Inghilterra dal 2010 si sarebbe spostato sul tracciato del Donington Park, già utilizzato da molti anni per il Motomondiale e Superbike e per il Gran Premio d'Europa.
Nel luglio 2008 il pilota finlandese Kimi Raikkonen superò, su questo tracciato, la soglia dei 500 punti. Nella storia della Formula 1 era successo solo a 3 piloti fra i quali il tedesco Michael Schumacher.
Nel 2020 ha ospitato l'edizione del Gran Premio del 70º Anniversario e nel 2021 diviene il primo nella storia del campionato mondiale in cui avviene la sperimentazione di un nuovo format del weekend di gara con il debutto della Qualifica Sprint.
L'intero weekend del GP di Gran Bretagna, come tutti gli appuntamenti del mondiale, sarà trasmesso in diretta TV su Sky e in streaming su SkyGo: prove libere, qualifiche e gare, nel dettaglio, saranno visibili sui canali Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno. Ecco la programmazione:
Venerdì – Prove Libere
FP1 (venerdì 04 luglio, ore 13:30): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming su SkyGo o Now TV
FP2 (venerdì 04 luglio, ore 17:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming SkyGo o Now TV
Sabato – Prove Libere e Qualifica
FP3: (sabato 05 luglio, ore 12:30): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV
Q1, Q2 e Q3 (sabato 05 luglio, ore 16:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV; in differita anche su TV8 alle ore TBD
Domenica – Gara
Gara (domenica 06 luglio, ore 16:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV; in differita anche su TV8 alle ore TBD
Puoi seguire le sessioni del weekend in diretta su formula1.it, tramite la news dedicata alle qualifiche e la pagina live dedicata alla gara con statistiche, infografiche ed immagini dal circuito. Seguici anche su X per tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
Silverstone Circuits Limited, Silverstone, Northamptonshire NN12 8TN Tel: (44) 1327 857271 Fax: (44) 1327 857663
Mappa satellitare
Per biglietti e informazioni: 0844 3750 740
email: enquiries@silverstone.co.uk