Una delle tappe più affascinanti presenti nel campionato del mondo di Formula Uno si è svolto sempre sul circuito di Spa ricordato per la sua forma insolita a forma di pistola, e per la sua grande lunghezza. Nonostante sia molto apprezzato dai piloti per le caratteristiche che il circuito possiede, è stato tuttavia protagonista di eventi drammatici come quello avvenuto nella stagione 2019 in Formula 2, costato la vita ad Anthoine Hubert. In quella stessa edizione, Charles Leclerc vinse la sua prima vittoria in carriera.
Il record assoluto del circuito è di 1'41"252 stabilito da Lewis Hamilton su Mercedes nelle qualifiche del Gran Premio del Belgio 2020.
La tappa belga è anche la tappa di debutto in F1 di uno dei piloti più amati nella storia della F1: Michael Schumacher, nel 1991. Il pilota tedesco vincerà molte edizioni e sarà protagonista proprio in Belgio di una rissa evitata fra lui e Coulthard nel 1998 a causa di un incidente che è costata la vittoria del Campionato al pilota Ferrari.
Oltre Schumacher, anche Kimi Raikkonen viene considerato uno dei migliori interpreti del circuito belga, grazie alle sue quattro vittorie e altrettante ottime prestazioni ottenute.
L’edizione del 2021 vede invece come protagonista della gara la pioggia battente e la direzione gara: dopo due sospensioni della corsa e due rispettive ripartenze, vengono effettuati su regime di Safety Car soltanto due giri, in modo da poter considerare il GP effettuato almeno a metà. I punti infatti verranno dimezzati e sarà la prima gara in cui l’ordine di partenza rimane invariato con quello d’arrivo.
Circuit de Spa - Francorchamps, Circuit House, Route du Circuit 55, 4970 Francorchamps Tel: (32) 87 275138 Fax: (32) 87 275296
Mappa satellitare
SPA ACTIVITIES SPRL, Route du Circuit 55 4970 FRANCORCHAMPS - B
Tel: (32) 87 27 51 46
Fax: (32) 87 27 55 51
Site: www.spa-francorchamps.be