La McLaren è a un passo dal titolo costruttori 2025: al GP dell’Azerbaijan basterebbe anche un quinto posto per conquistarlo matematicamente, segnando il ritorno al vertice dopo il trionfo del 1988.
Leggi tuttoQuel giorno sopravvisse a un terribile incidente in F3000 a Brands Hatch. Sembrava la fine, ma tornò e al debutto in F1 chiuse 4° in Brasile. Poi oltre 10 stagioni e 3 GP vinti: simbolo di determinazione assoluta.
Leggi tuttoUna canzone dice: "Un uomo morirà, ma non le sue idee". Questa frase ci sembra la più adatta per descrivere quello che Enzo Ferrari, scomparso 36 anni fa, ha realizzato: un vero e proprio mito che, ancora oggi, porta il suo nome con orgoglio.
Leggi tuttoTappe di avvicinamento, potremmo chiamarle così, verso una ricorrenza che in realtà vorremmo fare di tutto per rimuovere, passando dal 30 aprile al 2 maggio con un salto. Una rimozione, appunto...
Leggi tuttoE se vi dicessimo che abbiamo creato un metodo scientifico per stabilire il più grande pilota dal 1988 ad oggi?
Leggi tuttoSteve Nichols, l'uomo dietro i grandi successi della McLaren nel 1988, ha elogiato Max Verstappen e Adrian Newey, sostenendo che insieme formano una coppia da titolo mondiale.
Leggi tuttoIntervenuto ai microfoni di Krone.at, Gerhard Berger ha paragonato la situazione di Fernando Alonso a quella che ha vissuto personalmente nella stagione 1988. Le sue parole...
Leggi tuttoDal 1988 ad oggi: la nostra intervista esclusiva all'ingegner Luigi Mazzola, protagonista dell'era vincente della Ferrari assieme a figure del calibro di Ross Brawn, Jean Todt e Michael Schumacher...
Leggi tuttoCosa significa esattamente essere ferraristi? Non esiste una risposta univoca, soprattutto quando si è nel campo delle emozioni. Partiamo da un dato di fatto. Enzo è morto nel 1988, ma la sua creatura è viva ...
Leggi tutto