Enzo Ferrari: un uomo, un mito, una leggenda
Una canzone dice: "Un uomo morirà, ma non le sue idee". Questa frase ci sembra la più adatta per descrivere quello che Enzo Ferrari, scomparso 36 anni fa, ha realizzato: un vero e proprio mito che, ancora oggi, porta il suo nome con orgoglio.

14/08/2024 20:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Il 14 agosto del 1988, all'età di 90 anni, ci lasciava Enzo Ferrari. Oggi, a distanza di 36 anni da quel giorno, non siamo qui per raccontarvi la sua storia (oramai ben nota); bensì per rivivere quello che le sue idee hanno creato, e lo faremo attraverso le sue frasi più celebri.

In memoria di Enzo Ferrari (a parole sue)

Se lo puoi immaginare lo puoi fare, era uno dei suoi motti preferiti. Uno di quelli che sembra più ottimista che realista, ma il Drake dimostrò il contrario.

Riuscì a trasformare il suo sogno in una realtà decisamente concreta, con un dispendio di energie notevole. E tutto ciò è stato possibile proprio secondo questo principio: il modenese immaginava quello che poi effettivamente è successo.

Era un lavoratore infaticabile, perfezionista in ogni singolo dettaglio, caratterizzato dall'estrema ostinazione a non voler lasciare nulla al caso.

“Io non ho mai fatto un viaggio turistico e non sono mai andato una volta in vita mia in vacanza; per me le più belle ferie sono quelle di restare nella mia officina quando vi sono rimasti pochi collaboratori”, dichiarava convintamente.

Enzo Ferrari: un uomo, un mito, una leggenda

Probabilmente è proprio questa la frase che dimostra alla perfezione come, nonostante i tanti ostacoli incontrati sul proprio percorso, non si sia mai arreso.

Ferrari "l'umano"

Dal punto di vista umano, invece, Ferrari non mostrò mai la propria fraglità“Metto le lenti scure perché non voglio dare agli altri la sensazione di come sono fatto dentro”, diceva.

​​​​​​Eppure quella sensazione, con il passare del tempo, la ebbero in tanti: chi lo conosceva bene, infatti, era perfettamente consapevole del personaggio con cui aveva a che fare, e di come confrontarsi con lui.

Il punto, però, è proprio questo: soltanto chi lo conosceva bene sapeva come interfacciarsi con il Commendatore, per gli altri era soltanto un volto enigmatico. Un volto che, negli anni, venne affiancato da un nome che oggi rappresenta una leggenda vivente: Ferrari.

Enzo affidò alla sua scuderia - e di conseguenza alle sue vetture - il proprio nome, a dimostrazione di quanto considerasse la fabbrica una parte di sé.

Enzo Ferrari: un uomo, un mito, una leggenda

Ferrari "il visionario"

"Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere", affermava. E lui la sua passione, quella per i motori, l'ha vissuta eccome.

Le sue idee, le sue ambizioni e la sua tenacia hanno portato alla nascita del mito che viviamo oggi. Un mito che ha scritto diverse pagine nei libri di storia del motorsport.

Ad un certo punto, anche lo stesso Ferrari realizzò la magnitudine di quanto da lui creato: "Date a un bambino un foglio di carta, dei colori e chiedetegli di disegnare un'automobile, sicuramente la farà rossa”; e non aveva tutti i torti.

Oggi, a 36 anni dalla sua triste e compianta scomparsa, il suo nome è sinonimo di storia, proprio come voleva: “Un giorno io non ci sarò più. Spero che le vetture rosse che portano il mio nome continueranno ad esserci anche dopo di me ed a farsi onore su tutti i circuiti del mondo”.

Oggi, a 36 anni dalla sua morte, possiamo dirlo: la speranza di Enzo Ferrari è realtà. Le vetture rosse che portano il suo nome continuano imperterrite a cercare di rendere onore alla sua figura; quella di un uomo, un mito, una leggenda.

 

Leggi anche: Scandalo in F1: «Red Bull illegale, patto segreto con la FIA». La ricostruzione

Leggi anche: Ferrari, pronti aggiornamenti per tornare a vincere: i dettagli

Leggi anche: Ferrari, Newey sempre più lontano? Il manager smentisce: «Ecco l'unica certezza sul suo futuro»

Leggi anche: Ferrari, ci sei o ci fai? Scelta incomprensibile (e preoccupante) di Vasseur

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com

Foto interna twitter.com


Tag
ferrari | enzo | uomo | mito | leggenda | visionario | anniversario | morte | 1988 | f1 |