Ennesima prestazione insufficiente per il classe 2003 che, sin dal suo ritorno, non è mai riuscito a replicare nemmeno in minima parte quanto di buono aveva fatto vedere alla guida della Williams.
Leggi tutto
Il Gp del Canada ha ridato vigore a Franco Colapinto. Il ritorno in macchina dell’argentino, messo al volante dell’Alpine, in sostituzione dell’esordiente Jack Doohan non è iniziato nel migliore dei modi. Il classe 2003 sta necessitando di un po’ di...
Leggi tutto
La Ferrari ha ottenuto 5 punti (4 con Leclerc, 1 con Hamilton) nella prima gara della stagione, ovvero il GP d'Australia. Ciò era successo anche in un'altra occasione, che vide poi la Rossa vincere entrambi i titoli a fine anno: la storia può ripetersi?
Leggi tutto
Dopo aver conquistato il titolo all'ultima gara della stagione 2003, la Ferrari progettò quella che - ancora oggi - viene considerata come una delle monoposto più veloci di sempre; a tal punto da spaventare gli ingegneri e lo stesso Jean Todt: la F2004.
Leggi tutto
In occasione del ritorno del GP dell'Emilia-Romagna, riviviamo uno dei momenti tanto iconici quanto tristi vissuti ad Imola: la vittoria di Schumacher nel 2003, ottenuta il giorno successivo alla scomparsa della madre.
Leggi tutto
Il 12 ottobre del 2003 Michael Schumacher conquista il sesto mondiale piloti in carriera, il quarto consecutivo in Ferrari, diventando il pilota più vincente nella storia della F1.
Leggi tutto
Ci siamo: dopo una lunga pausa, la Formula 1 tornerà in scena questa weekend per il Gran Premio dell'Azerbaijan, quarto appuntamento del campionato 2003. Diamo un'occhiata alla situazione del meteo a Baku.
Leggi tutto
Sono passati 20 anni da una delle vittorie più emozionanti di Michael Schumacher. Il tedesco duellò col fratello e vinse a Imola, in quello che al tempo era chiamato Gran Premio di San Marino, il giorno dopo la scomparsa della madre.
Leggi tutto
Sound da brividi, immagini suggestive. In attesa che si inizi a fare sul serio, Charles Leclerc e la Ferrari regalano forti emozioni, sfilando ad Abu Dhabi con una vettura leggendaria: la F2003 di Michael Schumacher.
Leggi tutto
Lo ha annunciato lo stesso classe 2003 tramite il proprio account Instagram. Ecco la sua carriera in cifre
Leggi tutto
Il Gran Premio del Brasile fino al 2003 era una delle corse che apriva il campionato di F1, ma dal 2004 è stato inserito fra gli ultimi appuntamenti, diventando teatro di sfide all'ultimo sangue per il titolo iridato
Leggi tutto
Il 9 novembre un fortunato milionario si aggiudicherà un pezzo di storia della F1. L’auto con cui il pilota tedesco si aggiudicò il suo sesto Mondiale e che la Ferrari dedicò all’Avvocato Agnelli.
Leggi tutto
Rubens Barrichello, ex pilota della Ferrari, si è soffermato sul Gran Premio di Spagna andato in scena domenica e ha fatto una simpatica considerazione sulla Formula 1 moderna.
Leggi tutto