Il GP del Brasile è stata una tappa a dir poco incredibile dal punto di vista dello spettacolo e azione in pista, per cui è stato difficile prendere atto dei fischi lanciati a Norris sotto al podio. Ancor più difficile è stato osservare che a fomentare i fischi da parte della folla vi era un membro del team Racing Bulls.
Leggi tutto
Bernie Ecclestone è riuscito ad avere il controllo sulla Formula 1 per quasi 40 anni prima dell’arrivo di Liberty Media. In questo periodo non sempre è stato a capo della Formula One Management (FOM), ma riusciva comunque...
Leggi tutto
La Cina è pronta a entrare in griglia. Ma mentre FIA e FOM inseguono nuovi mercati, l’audience televisiva continua a calare. Serve davvero un’altra squadra o è il momento di trovare vere soluzioni per riportare i tifosi davanti alla TV?
Leggi tutto
Le critiche contro la FOM non accennano a placarsi. Dopo quanto accaduto con Hamilton, adesso sembrerebbe essere stata "alterata" una comunicazione avvenuta durante il GP di Jeddah tra Verstappen e il suo ingegnere di pista: tutti i dettagli
Leggi tutto
Nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini ha parlato della perfomance della Ferrari in Bahrain, sottolineando il grande risultato conseguito da Charles Leclerc, riflettendo su quanto fatto da Lewis Hamilton che, ad oggi...
Leggi tutto
Frederic Vasseur era irato con la FOM al termine del GP della Cina, in quanto aveva trasmesso solo una parte dei team radio tra Leclerc ed Hamilton, creando drammi inutili. La F1 si è poi scusata con il team principal.
Leggi tutto
Durante il lungo periodo di dialogo tra FOM e Andretti si vociferava che le squadre attualmente presenti non fossero entusiaste dell’arrivo di un’ulteriore formazione tecnica all’interno del paddock. Horner e Wolff ci spiegano le loro ragioni.
Leggi tutto
Bisogna restituire la giusta proporzione agli eventi e ai loro protagonisti; contestualmente, bisognerebbe azzerare gli aggettivi e le definizioni che in genere vengono adoperati a causa del fomento dei social, dell'essere "anti" ancora prima che a favore
Leggi tutto
Sul tavolo della FOM per il 2030 c'è il ritorno a dei motori aspirati, che tornerebbero a fare l'intenso rumore delle power unit di una volta. I piloti hanno accolto positivamente questa decisione.
Leggi tutto
Bernie Ecclestone, ex direttore esecutivo della FOM, ha commentato il trasferimento di Lewis Hamilton alla Ferrari per il 2025: le sue parole.
Leggi tutto
Mario Andretti si è detto pronto a tutto per proseguire la sua battaglia contro la FOM e i dieci team attualmente presenti in griglia di Formula 1. Il suo obiettivo finale è quello di debuttare in categoria: tutti i dettagli
Leggi tutto
La FOM ha negato ad Andretti Global l'ingresso in Formula 1, nonostante la FIA avesse dato il via libera. Per questo, il team americano avrà un altro incontro importante, nella speranza di entrare in griglia nel 2026.
Leggi tutto
La Ferrari gode di un premio economico extra che le viene dato alla fine dell'anno data la sua storicità. Con le trattative del nuovo patto della concordia, però, le squadre vorrebbero fermare questo fenomeno.
Leggi tutto