La Red Bull ha portato a casa un'ottima gara, con entrambi i piloti a punti: Verstappen in prima posizione e Tsunoda in sesta. Ecco le parole di Laurent Mekies.
Leggi tuttoMax Verstappen vince il GP di Baku e firma il secondo trionfo di fila. Gara perfetta per l’olandese, sempre in testa e impeccabile nella gestione gomme. Ora testa a Singapore, dove lo attende una sfida più complessa
Leggi tuttoLa SF-25 vola nelle libere ma crolla al sabato: abbiamo individuato alcune cause associate al vero tallone d’Achille Ferrari. Un’analisi dei limiti tecnici che stanno condizionando l’intera stagione.
Leggi tuttoCarlos Sainz é soddisfatto del ritmo gara mostrato a Baku, ma resta il nodo delle gomme morbide. Si preannunciano qualifiche complicate per la Williams.
Leggi tuttoUno dei crucci della Formula 1 moderna sono le gare sul bagnato, dove si preferisce mostrare una bandiera rossa piuttosto che correre con le gomme "full wet". La Pirelli ha proposto una soluzione a questo problema.
Leggi tuttoDopo i recenti addii nel reparto aerodinamico, la Ferrari è tornata sul mercato e, come appreso nel paddock di Monza, ha da poco ingaggiato un tecnico dal team VCARB. I dettagli.
Leggi tuttoLa Red Bull ha montato le gomme soft ad entrambi i piloti per la partenza del Gran Premio d'Olanda. Verstappen spiega questa decisione.
Leggi tuttoA Zandvoort Norris brilla, Stroll va a muro e la FIA decide sul contatto Piastri-Russell. Leclerc preoccupato per la gestione gomme della Ferrari.
Leggi tuttoNelle prove libere del GP d'Olanda, Charles Leclerc si è aperto in radio e, con voce allarmata, ha denunciato problemi legati alla finestra di utilizzo gomme, chiedendo aiuto al box. Un inizio in salita...
Leggi tuttoQuadro tecnico: Pirelli porta a Zandvoort mescole più morbide (C2-C4) rispetto al 2024 e la FIA alza il limite in pit-lane a 80 km/h per favorire due soste. Circuito tecnico, alto carico aerodinamico, gomme sotto stress e freni poco sollecitati…
Leggi tuttoNuovi motori, nuove gomme, aerodinamica attiva e potenza elettrica triplicata: le monoposto 2026 cambieranno radicalmente il modo di correre in Formula 1 ma sono tante le dichiarazioni contrastanti.
Leggi tuttoAndrea Stella è super fiducioso in vista del cambio regolamentare: "Abbiamo acquisito un know-how universale".
Leggi tuttoNel 2025 la McLaren ha dimostrato di essere sempre il team da battere. Solo in uno dei 14 appuntamenti in cui la F1 ha corso quest’anno i colori papaya non sono riusciti a presenziare sul podio, a Montréal, in Canada, dove Norris ha...
Leggi tutto