Ecclestone rivela con orgoglio: «Ho contribuito all’ingresso di Bortoleto in F1»
13/08/2025 18:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Le performance di Gabriel Bortoleto sono sotto agli occhi di tutti. Nonostante sia alla guida di una Sauber, comunque in grande crescita, il talento brasiliano si sta contraddistinguendo non solo per i risultati raccolti in pista, ma anche per i duelli che riesce ad intrattenere con gli avversari.

Scattato dalla settima posizione dietro alle due Aston Martin in Ungheria, e davanti a un pilota di un certo calibro come Max Verstappen, non è soltanto riuscito a difendersi al via, ma ha anche tagliato il traguardo in P6 davanti a Stroll mostrando una grande solidità e maturità. Riguardo all’olandese bisogna dire che durante il weekend ha incontrato moltissime difficoltà al volante della sua vettura, ma questo non toglie nulla alla prestazione del quasi 21enne (14 ottobre 2004) di Osasco.

Ecclestone: "Bortoleto vale tutto il suo peso in oro"

Abbiamo iniziato a conoscere il brasiliano lo scorso anno in Formula 2, stagione alla quale si è iscritto da rookie e da cui ne è uscito da campione del mondo. Nessuna squadra, prima di 12 mesi fa, credeva veramente o aveva mostrato interesse nelle sue capacità. Tant’è che era stato Fernando Alonso a sponsorizzarlo attraverso il programma A14 Management dal 2022. Poi è sopraggiunta la McLaren che gli ha poi consentito di esordire in Formula 1 con la Sauber.

Ecclestone

Sapevamo di Alonso e del team di Woking, ma in pochi erano a conoscenza del fatto che anche l’ex Patron della Formula 1, Bernie Ecclestone ha contribuito al suo ingresso nella categoria. Lo riporta ‘Marca.com’ citando delle brevi frasi pronunciate direttamente da Mr. E: “Sono orgoglioso di aver dato un contributo all'arrivo di Gabriel in Formula 1. Quel ragazzo vale tutto il suo peso in oro".

Purtroppo il motorsport richiede ancora grandi finanziamenti per poter iniziare a intraprendere un certo tipo di percorso. Gabriel ha avuto delle conoscenze importanti che lo hanno aiutato, ma adesso che è giunto ai massimi livelli avrà modo di dimostrare a tutti il suo valore. Se ha avuto qualche aiuto, è perché è stato visto in lui, qualcosa che altri non avevano. Un talento che pian piano sarà così lucente che nessuno avrà più difficoltà a riconoscerlo.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Hamilton non sorprende Ralf Schumacher: «Forse è troppo vecchio per adattarsi»

Leggi anche: F1 2026, Vowles contro chi si lamenta: «Chiedetegli quanto ha guidato quelle auto»

Leggi anche: Sprint Race, Domenicali agli scettici: «Sono il futuro. Sperimenteremo senza paura»

Leggi anche: La Red Bull chiude con Horner. Verstappen resta, ma non fa i salti di gioia


Tag
f1 | ecclestone | formula 1 | bortoleto | sauber | stagione 2025 | alonso | mclaren | stagione 2026 | formula 2 |