La Formula 1 non è solo velocità, ma anche un sistema di premi economici. Ogni anno, il 50% dei ricavi dai diritti commerciali viene distribuito tra i team, influenzando la competitività e la sostenibilità. Scopri quanto guadagnano i team di Formula 1
Leggi tuttoCon la sempre maggiore attenzione alla sostenibilità, la Formula 1 avrà molte sfide da affrontare per ridurre l'impatto del carburante bruciato e dei numerosi viaggi. Stefano Domenicali, però, è pronto a questo cambiamento.
Leggi tuttoLa FIA ha presentato il nuovo regolamento che entrerà in vigore nel 2026, all'insegna di maggiori sorpassi e della sostenibilità. In questo articolo si riassumono i punti cardine e le innovazioni più importanti.
Leggi tuttoSebastian Vettel si è ritirato dalla Formula 1 alla fine della scorsa stagione, esprimendo il desiderio di passare più tempo con la sua famiglia, e fare anche nuove esperienze per contribuire comunque al futuro dello sport. Adesso sta pensando…
Leggi tuttoLa Mercedes ha annunciato un progetto per l'espansione dello stabilimento a Brackley. Lo scopo è di aumentare la sostenibilità, il benessere degli impiegati e avere apparecchiature più moderne.
Leggi tuttoSoltanto tre anni fa, la massima categoria del motorsport annunciava la sua strategia, all’epoca ritenuta molto ambiziosa, che la mettesse su un piano di ampia sostenibilità ambientale. Non solo riduzione delle...
Leggi tuttoIl 2022 segnerà un punto di svolta dal passato. Con l’introduzione di un combustibile più ecologico E10, composto da un 10% di etanolo, la Formula 1 ha avviato il lento processo per raggiungere la piena sostenibilità entro il 2026.
Leggi tutto