Hamilton, la Ferrari era irraggiungibile, nel sorpasso era come se fossi fermo

Hamilton, Ferrari irraggiungibile, nel sorpasso era come se fossi fermo

Alessio Ciancola
27 agosto 2018

Lewis Hamilton a fine gara ammette la superiorità della Ferrari che è stata superiore sia in termini di potenza che di passo gara.

Leggi tutto

Hamilton, avrei fatto la pole anche su ascitto, domani sarà durissima

Hamilton, avrei fatto la pole anche su asciutto, domani sarà durissima

Alessio Ciancola
25 agosto 2018

78° pole position della carriera per Lewis Hamilton che ancora una volta si dimostra il migliore sotto la pioggia. Per domani, malgrado la pole si dice preoccupato dalla Ferrari.

Leggi tutto

Hamilton, siamo sul livello Ferrari, stupendo correre a Spa

Hamilton, siamo sul livello Ferrari, stupendo correre a Spa

Alessio Ciancola
24 agosto 2018

Un Lewis Hamilton al settimo cielo per il ritorno della Formula uno si presenta a Spa molto motivato e pronto a far bene, anche grazie ad una vettura veloce come la Ferrari

Leggi tutto

GP BELGIO - ANALISI PROVE LIBERE: Ferrari meglio di Mercedes, aspettando i cavalli delle nuove evolu

GP BELGIO - ANALISI PROVE LIBERE: Ferrari meglio di Mercedes, aspettando i cavalli delle nuove evolu

Daniele Muscarella
24 agosto 2018

Si sono concluse da pochissime ore anche le tredicesime seconde prove libere di questa intrigante stagione 2018 di F1 ed è sempre quello il leitmotiv: "Ferrari contro Mercedes, Mercedes contro Ferrari" con Raikkonen davanti a Hamilton e Bottas.

Leggi tutto

GP BELGIO - FERRARI SF71H: Raikkonen con ala posteriore più scarica rispetto al 2017

GP BELGIO - FERRARI SF71H: Raikkonen con ala posteriore più scarica rispetto al 2017

Redazione f1analisitecnica
23 agosto 2018

Ferrari si è presentata sul circuito di Spa-Francorchamps con una nuova specifica di ala posteriore che, rispetto a quella vista in Belgio l'anno passato, è molto più scarica. Questo è un segnale che può essere interpretato positivamente se legato al ...

Leggi tutto

GP BELGIO - REDBULL RB14: l'ala posteriore è molto scarica ma non è una novità

GP BELGIO - REDBULL RB14: l'ala posteriore è molto scarica ma non è una novità

Daniele Muscarella
23 agosto 2018

La diatriba tra Renault e RedBull sul deficit di potenza che separa la Power Unit francese da quella Ferrari e Mercedes è sempre un argomento molto interessante e discusso. In una intervista rilasciata ad un giornale tedesco pochi giorni fa ...

Leggi tutto

GP BELGIO - ANTEPRIMA: ecco perchè Spa-Francorchamps non deve far più paura alla Ferrari

GP BELGIO - ANTEPRIMA: ecco perchè Spa-Francorchamps non deve far più paura alla Ferrari

Redazione f1analisitecnica
23 agosto 2018

Spa, Belgio. Tredicesimo appuntamento di ventuno. Dopo l'interessante Gran Premio di Ungheria, vinto da Lewis Hamilton ma con una Ferrari molto veloce in pista soprattutto con Sebastian Vettel, e la canonica pausa estiva di 4 settimane ...

Leggi tutto

GP UNGHERIA - ANALISI GARA: in Ferrari il mezzo tecnico c'è ma (a volte) mancano gli attori attorno

GP UNGHERIA - ANALISI GARA: in Ferrari il mezzo tecnico c'è ma (a volte) mancano gli attori attorno

Redazione f1analisitecnica
1 agosto 2018

In quello che sembrava un fine settimana da correre in difesa, Hamilton è riuscito a portare a casa un’importantissima vittoria costruita principalmente il sabato; il tracciato dell'Hungaroring è il terzo di ventuno per difficoltà di sorpasso con solo ...

Leggi tutto

GP UNGHERIA - FERRARI SF71H: diversa configurazione di cofano motore perché...

GP UNGHERIA - FERRARI SF71H: diversa configurazione di cofano motore perché...

Redazione f1analisitecnica
27 luglio 2018

Vista la scomparsa del suo Presidente Sergio Marchionne, la Ferrari in questo fine settimana scenderà in pista con una striscia nera sulla parte alta del telaio della SF71H in segno di lutto. 

Leggi tutto

GP UNGHERIA - ANTEPRIMA: Mercedes e Ferrari indicano la RedBull come favorita

GP UNGHERIA - ANTEPRIMA: Mercedes e Ferrari indicano la RedBull come favorita

Redazione f1analisitecnica
25 luglio 2018

Ungheria. Dodicesimo appuntamento di ventuno e quindi oltre il giro di boa di questa interessante stagione 2018 di Formula 1. Dopo l'incredibile epilogo del Gran Premio di Germania, con la vittoria di Lewis Hamilton partito dalla 14esima posizione e il...

Leggi tutto

GP GERMANIA - ANALISI GARA: Hamilton con la soft aveva la miglior strategia

GP GERMANIA - ANALISI GARA: Hamilton con la soft aveva la miglior strategia

Redazione f1analisitecnica
24 luglio 2018

Poteva essere la gara della svolta in casa Ferrari perchè l'occasione era ghiotta per allungare sia nella classifica piloti che in quella costruttori. Vettel partiva dalla pole position, Raikkonen dalla terza posizione e Bottas era l'unico pilota ...

Leggi tutto

GP GERMANIA - ANALISI QUALIFICHE: un razzo rosso illumina l'Hockenheimring

GP GERMANIA - ANALISI QUALIFICHE: un razzo rosso illumina l'Hockenheimring

Redazione f1analisitecnica
22 luglio 2018

E' stata una qualifica da sogno per Sebastian Vettel e per la Ferrari. Il pilota tedesco è riuscito ad ottenere la pole position nel giorno in cui la Mercedes di Hamilton è stata nuovamente messa KO da alcuni problemi di affidabilità. 

Leggi tutto

GP GERMANIA - FERRARI SF71H: nuovo posizionamento degli scarichi wastegate

GP GERMANIA - FERRARI SF71H: nuovo posizionamento degli scarichi wastegate

Redazione f1analisitecnica
20 luglio 2018

Ferrari è scesa in pista nelle prove libere del Gp di Germania con un nuovo posizionamento dei due scarichi della wastegate che in precedenza erano collocati esternamente allo scarico principale mentre nella nuova configurazione posizionati nella parte...

Leggi tutto