La Toro Rosso modifica il flap mobile dell'ala posteriore

La Toro Rosso modifica il flap mobile dell'ala posteriore

Redazione f1analisitecnica
14 aprile 2016

Toro Rosso si è presentata al GP della Cina con alcune soluzione già viste in Bahrain ed altre completamente nuove

Leggi tutto

Ferrari SF16-H in configurazione australiana

Ferrari SF16-H in configurazione australiana

Redazione f1analisitecnica
1 aprile 2016

La Ferrari SF16-H che si è vista alle verifiche tecniche non presentava nessun'altra importante modifica oltre a quella che abbiamo già analizzato precedentemente

Leggi tutto

Mercedes conferma il pacchetto aerodinamico di Melbourne e modifica la frizione

Mercedes conferma il pacchetto aerodinamico di Melbourne e modifica la frizione

Redazione f1analisitecnica
1 aprile 2016

E' stata confermata, come potete osservare dall'immagine in basso, l'ala posteriore già utilizzata in Australia abbinata al monkey seat da basso carico composto da due elementi.

Leggi tutto

Red Bull modifica l'endplate dell'ala posteriore

Red Bull modifica l'endplate dell'ala posteriore

Redazione f1analisitecnica
31 marzo 2016

Sulla Red Bull RB12 vista alle verifiche tecniche è stato possibile notare una nuova versione di ala posteriore molto simile alla soluzione già utilizzata nella scorsa stagione sui circuiti da medio e basso carico.

Leggi tutto

La Williams modifica lo splitter

La Williams modifica lo splitter

Redazione f1analisitecnica
31 marzo 2016

La Williams si è presentata alle consuete verifiche tecniche del Venerdì senza il tanto atteso nuovo pacchetto aerodinamico che dovrebbe comprendere un muso in stile Mercedes...

Leggi tutto

Dal 2017 addio allo sviluppo tramite Token

Dal 2017 addio allo sviluppo tramite Token

Daniele Muscarella
6 febbraio 2016

Il controverso sistema di sviluppo tramite "gettoni" sarà abolito a partire dalla stagione 2017. Ferrari, Renault ed in seguito anche Honda, hanno più volte richiesto alla FIA di modificare...

Leggi tutto

Massa boccia i CI e propone Brembo

Massa chiede alla Williams di cambiare freni

Daniele Muscarella
1 settembre 2014

Dopo le qualifiche del Gp del Belgio, sul circuito bagnato di Spa, Massa ha esplicitamente chiesto alla squadra di modificare o cambiare del tutto il sistema frenante

Leggi tutto

Il problema di Sebastian Vettel è stato causato dall'ECU FIA

La Renault modifica il software delle mappature

Daniele Muscarella
3 luglio 2014

Dopo soli due giri del Gp d''Austria Sebastian Vettel ha perso quasi tutta la potenza della sua Power Unit dopo aver premuto il pulsante "sorpasso" sul suo volante. La Renault ha dichiarato che il problema al motore di Sebastian Vettel...

Leggi tutto

La Lotus presenta in Italia la nuova E21 a passo lungo

Lotus: in Italia una nuova E21

Daniele Muscarella
29 agosto 2013

La Lotus porterà in Italia una importante variante della sua E21, provando finalmente in pista la versione a "passo lungo" della sua monoposto. Per la prima volta lo sviluppo di questa importante modifica è stata totalmente affidata al simulatore

Leggi tutto

RedBull dovra' modificare la mappatura dei motori

RedBull dovra' modificare la mappatura dei motori

Daniele Muscarella
26 luglio 2012

E' arrivata oggi la comunicazione ufficiale della federazione che obbliga la RedBull a non utilizzare la mappatura presentata nel Gp di Germania.

Leggi tutto

Ferrari: nessuna modifica per Monaco

Ferrari: nessuna modifica a Monaco

Daniele Muscarella
17 maggio 2012

La Ferrari si presentera' a Monaco con la stessa monoposto che ha fatto bene in Spagna. Evoluzioni solo in Canada.

Leggi tutto

Principali modifiche al regolamento 2012

Daniele Muscarella
26 febbraio 2012

Nuovi vincoli e disposizioni regolamentari che hanno modificato lo sviluppo delle monoposto e le strategie di gara.

Leggi tutto

Analisi debutto nuove vetture di Mclaren e William

Saverio Casadidio
12 luglio 2004

Al GP di Francia hanno debuttato 2 vetture profondamente modificate, la Mclaren MP4/19 e la Williams FW26B...

Leggi tutto