L’olandese aveva già espresso alcune perplessità riguardo la nuova era che attende la Formula 1. Ora, dopo i risultati dei primi test svolti al simulatore, il tre volte Campione del Mondo è parso ancor più restio nei confronti delle future monoposto.
Leggi tutto
Antonio Felix da Costa è stato squalificato dopo la sua vittoria al GP di Misano per un'irregolarità al pedale dell'acceleratore. Oliver Rowland eredita così il primo gradino del podio.
Leggi tutto
A partire dal 2026 ci sarà un nuovo regolamento in Formula 1, ma i primi test al simulatore hanno portato alla luce dei risultati allarmanti per quanto concerne l'aerodinamica. Ci saranno quindi lavori necessari per far combaciare i pezzi.
Leggi tutto
L'olandese si è detto fiducioso riguardo il prossimo cambio regolamentare che avrà luogo tra due anni. Sarà, inoltre, la stagione che sancirà l'esordio della Red Bull come motorista grazie alla partnership siglata con Ford.
Leggi tutto
Nella giornata di ieri, il World MotorSport Council ha approvato la sesta stesura dei regolamenti tecnici per le power unit del 2026: analizziamone le novità.
Leggi tutto
Al termine delle FP3 la FIA aveva comunicato di voler ascoltare Carlos Sainz ed un rappresentate del team Ferrari in merito alla violazione di due punti del regolamento sportivo relativi alle prove di partenza in pista …
Leggi tutto
Il ferrarista spagnolo in questo momento si trova in direzione gara per relazionare in merito alla violazione di due articoli del regolamento sportivo relativi alle prove di partenza in pista
Leggi tutto
L’affidabilità delle monoposto è sempre stato un fattore importantissimo per la conquista dei Titoli Mondiali. Negli ultimi anni, a causa dei nuovi regolamenti, è anche fondamentale gestire la rotazione delle parti usate per non incorrere in penalità
Leggi tuttoLa Red Bull RB20 è la vettura dominante della Formula 1 nel 2024. Alcuni complottisti credono che sia anche irregolare, ma i controlli della FIA hanno smentito questa tesi.
Leggi tutto
Smentite le voci che volevano un dietrofront della casa tedesca, ora libera di concentrarsi pienamente sull'approdo nel Circus previsto in concomitanza col cambio regolamentare che avrà luogo nel 2026.
Leggi tutto
Le attuali regole producono pochi sorpassi, ma tanto spettacolo in qualifica. I team, in linea con i presupposti della FIA, stanno raggiungendo una sorta di equilibrio. Un bilanciamento prestazionale che però...
Leggi tutto
È difficile che un pilota firmi del merchandising di un'altra squadra, ma Lewis Hamilton sembra ormai proiettato verso il suo futuro in rosso. In un recente evento con la Mercedes, infatti, ha fatto uno strappo a questa regola.
Leggi tutto
Il pilota britannico ha dichiarato che la FIA dovrebbe tener conto della comodità dei piloti alla guida delle monoposto nel nuovo regolamento. Ecco le sue parole e le ragioni dietro di esse.
Leggi tutto