Pochi sorpassi, Vowles: «Ingiusto incolpare il regolamento. Dei team sono stati straordinari»
18/03/2024 18:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Le attuali regole producono pochi sorpassi, ma tanto spettacolo in qualifica. I team, in linea con i presupposti della FIA, stanno raggiungendo una sorta di equilibrio. Un bilanciamento prestazionale che però, come ben sappiamo sta riguardando solo più o meno la parte medio-alta della classifica, con la Red Bull staccata con discreto margine.

Che i piloti facciano fatica a sorpassarsi è una costatazione sotto gli occhi di tutti. Nonostante l’evidenza però, c’è ancora chi difende a spada tratta i provvedimenti presi a suo tempo dalla FIA e dai team negli anni a cavallo tra il 2019 e 2021.

Vowles: "Il regolamento non è un fallimento"

Ne prendiamo atto dalle ultime dichiarazioni rilasciate dal team principal Williams, James Vowles, che secondo quanto riportato da ‘Autosport.com’, ha detto: Gli attuali regolamenti non sono stati un fallimento. Credo sia assolutamente ingiusto affermare una cosa del genere. Il fatto è che la concorrenza è piuttosto serrata nel midfield. In base ai dati in nostro possesso possiamo osservare che la situazione è migliore rispetto al 2020-2021. C’è da dire anche che il gruppo di testa ha fatto un lavoro straordinario e man mano che progredisce, la deportanza aumenta e chi si ritrova in scia fa più difficoltà a seguire”.

F1, sorpassi

La situazione non migliorerà prima del 2026

Secondo l’ingegnere britannico dunque, la colpa non starebbe nell’idea alla base del regolamento, ma nel fatto che alcuni team hanno lavorato troppo bene, molto meglio di altri e continuandolo a fare, la situazione non potrà praticamente che peggiorare a meno di ulteriori correzioni.

“Le nuove regole sono nate con l’intenzione rendere più simile il livello tra i team e i dati confermano questa tendenza. Riguardo al tema dei sorpassi non credo dovremmo attenderci miglioramenti nel 2025. Non c’è alcuna ragione per credere il contrario. Nel 2026 entreranno in gioco delle nuove regole che sono tra l’altro ancora in fase di ratifica. Resta tutto alquanto difficile da valutare”, ha concluso Vowles.

Vetture prestazionalmente più simili, con un’aerodinamica sempre più al limite, farà per forza di cose andare in tilt quanto cercato di fare in termini di valorizzazione delle battaglie in pista. Per il 2025 ormai è tardi per intervenire, ma guardando al 2026, se si volesse, qualche correttivo potrebbe essere ancora disposto.


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: La cura per risollevare l'Alpine: «Dobbiamo cambiare il nostro modo di correre»

Leggi anche: Mercedes, Wolff: «Quello che faremo non basterà a battere la Red Bull»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2024


Tag
f1 | sorpassi | fia | vowles | williams | red bull | ferrari | mercedes | formula1 | stagione 2024 |