24h di Le Mans 2024

24h di Le Mans 2024: Ferrari trionfa ancora, stavolta con la numero 50

Fabrizio Parascandolo
16 giugno 2024

Si è appena conclusa la 24 ore di Le Mans, la corsa che tutti i piloti vogliono vincere nella propria carriera. A farlo quest'anno sono stati Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen con la Ferrari Hypercar numero 50: il racconto.

Leggi tutto

Verstappen di un altro livello vince in Canada, disastro Ferrari: le pagelle del GP

Verstappen di un altro livello vince in Canada, disastro Ferrari: le pagelle del GP

Alessio Ciancola
10 giugno 2024

Giunto alla sua cinquantreesima edizione, il GP del Canada è una tra le tappe più storiche e radicate nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara ricca di azione in pista, al cui termine si è imposto Leclerc su Ferrari. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.

Leggi tutto

Ferrari, si salvano solo i piloti

Ferrari, si salvano solo i piloti

Paolo Marcacci
9 giugno 2024

Leclerc si lamenta, a ragione, invocando chiarezza circa il da farsi, dovendo svolgere più compiti in contemporanea, avere più occhi, spingere al massimo una monoposto che evidenzia lo stesso spunto del trattore di Renato Pozzetto ...

Leggi tutto

«Errore di presunzione del muretto Ferrari. Gara? Una sofferenza». L'opinione di Turrini

«Errore di presunzione del muretto Ferrari. Gara? Una sofferenza». L'opinione di Turrini

Alessio Ciancola
9 giugno 2024

Nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini ha commentato la qualifica del GP del Canada della Ferrari, sottolineando senza mezzi termini l'errore strategico compiuto dal box e la conseguente ira dei due piloti condannati, alla pari dei tifosi, ad una gara di rimonta dalla retrovie e di indubbia sofferenz.

Leggi tutto

GP Canada - Nuove componenti PU per 12 piloti. Verstappen bloccato ai box con la terza unità

GP Canada - Nuove componenti PU per 12 piloti. Verstappen bloccato ai box con la terza unità

Marco Sassara
8 giugno 2024

Molti piloti e team hanno deciso di introdurre la loro terza specifica di power unit una volta arrivati in Canada. Tra questi c’è anche la Red Bull di Max Verstappen, colpita durante la seconda sessione di prove libere da un problema tecnico legato al recupero di energia.

Leggi tutto

La promessa di Wolff: «Vogliamo dare la macchina migliore ad entrambi i piloti»

La promessa di Wolff: «Daremo la macchina migliore ad entrambi i piloti»

Giuseppe Cianci
6 giugno 2024

Toto Wolff ha dichiarato che fino al termine della stagione, anche se Hamilton lascerà la scuderia per andare in Ferrari, non ci saranno favoritismi nei confronti di George Russell: le sue parole

Leggi tutto

Mondiale piloti e Costruttori: è davvero tutto così scontato?

Mondiale piloti e Costruttori: è davvero tutto così scontato?

Martina Luraghi
4 giugno 2024

Le recenti difficoltà mostrate dalla Red Bull hanno contribuito ad aprire scenari secondo i quali entrambi i titoli non sarebbero più saldamente in mano a Verstappen&Co. Analizziamo come potrebbero cambiare gli equilibri in base alle prossime piste.

Leggi tutto

Ferrari, Alesi scalda i tifosi: «Siamo all'inizio di un nuovo ciclo. Vasseur? Come Jean Todt»

Ferrari, Alesi scalda i tifosi: «Siamo all'inizio di un nuovo ciclo. Vasseur? Come Jean Todt»

Alessio Ciancola
3 giugno 2024

Intervistato da "Motorsport.com", Jean Alesi ha commentato il momento che sta vivendo la Ferrari, rilanciata in classifica dopo il trionfo di Monaco e l'arrivo degli sviluppi. Classifiche che, secondo il francese, permettono alla Rossa di poter lottare per i titoli piloti e costruttori, potendo le basi per un nuovo ciclo, come accaduto a fine anni '90.

Leggi tutto

Ferrari, Leclerc e Sainz in pista al Paul Ricard per i test Pirelli: i dettagli

Ferrari, Leclerc e Sainz in pista al Paul Ricard per i test Pirelli: i dettagli

Alessio Ciancola
30 maggio 2024

Appena terminati i festeggiamenti a margine del GP di Monaco, i piloti della Ferrari sono tornati al volante, cimentandosi nei test Pirelli al Paul Ricard utili a sperimentare soluzioni per le coperture 2025. Test in cui, prima Carlos Sainz poi Charles Leclerc, hanno macinato molti chilometri e raccolto una discesa quantità di dati.

Leggi tutto

Leclerc come Senna vince a Monaco, Verstappen nervoso: le pagelle del GP

Leclerc come Senna vince a Monaco, Verstappen nervoso: le pagelle del GP

Alessio Ciancola
28 maggio 2024

Giunto alla sua settantunesima edizione, il GP di Monaco è la tappa più glamour, oltre che più ricche di storia nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara avara di azione in pista, ma emotivamente carica, al cui termine si è imposto Leclerc su Ferrari. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.

Leggi tutto

Sainz cerca i top team, Doohan spinge per l'Alpine: le news dalla pitlane di Monaco

Sainz cerca i top team, Doohan spinge per l'Alpine: le news dalla pitlane di Monaco

Prisca Manzoni
25 maggio 2024

Nella pit lane del GP di Monaco c'è stata una lunga chiacchierata tra il manager di Carlos Sainz e Jack Doohan, riguardo le news del mercato piloti. L'australiano sta puntando al sedile in Alpine, e settimana prossima sarà cruciale per lui.

Leggi tutto

GP Monaco - FP1 - Pochi punti di riferimento, programmi differenti

GP Monaco - FP1 - Pochi punti di riferimento, programmi differenti

Daniele Muscarella
24 maggio 2024

La prima sessione di prove libere del weekend monegasco non ci fornisce indicazioni sulle gerarchie prestazionali, con i piloti impegnati a prendere confidenza con il circuito e con le varie mescole.

Leggi tutto

Leclerc e il casco speciale per il Gran Premio di Monaco - FOTO

Leclerc e il casco speciale per il Gran Premio di Monaco - FOTO

Mattia D'Elia
24 maggio 2024

Monaco non è un Gran Premio come tutti gli altri per i piloti di Formula 1 e non lo è specialmente per Charles Leclerc. Il pilota Ferrari, infatti, per l'occasione ha rielaborato il proprio casco. Di seguito le immagini del casco speciale del monegasco

Leggi tutto