Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti di Formula 1, il Circuit Gilles-Villeneuve da 4.361 metri di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni.
Leggi tutto
Due inviati in pista per raccontare il GP di Spagna: focus su setup, nuove regole FIA e aggiornamenti tecnici dal Circuit de Barcelona-Catalunya.
Leggi tutto
Secondo i tecnici del Gruppo Brembo, che lavorano a stretto contatto con tutti i team di Formula 1, il Circuit de Barcelona-Catalunya, lungo 4.657 metri, è classificato tra i tracciati poco impegnativi per l’impianto frenante.
Leggi tutto
Con una sola ora di prove libere a disposizione prima di entrare subito nel vivo con Sprint Quali e Sprint Race, le squadre dovranno trovare rapidamente il giusto compromesso di assetto, senza poter contare sulle tre classiche sessioni di libere.
Leggi tutto
Il GP dell’Arabia Saudita è molto più di un semplice appuntamento cittadino: è un test di maturità tecnica, dove il mix tra trazione, efficienza aerodinamica e gestione gomme potrebbe riscrivere le gerarchie viste finora.
Leggi tutto
Secondo i tecnici Brembo il Jeddah Corniche Circuit, da 6,174 km di lunghezza, rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni. In un giro i piloti esercitano un carico complessivo sul pedale del freno superiore ad una tonnellata
Leggi tutto
Il prossimo appuntamento sul circuito di Sakhir in Bahrain si prospetta come un'importante sfida tecnica per squadre e piloti, soprattutto dopo i primi tre Gran Premi della stagione che hanno offerto già diverse indicazioni sulle gerarchie in pista
Leggi tutto
Secondo i tecnici del gruppo Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della Formula 1, il Bahrain International Circuit da 5,412 km di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti altamente impegnativi per i freni.
Leggi tutto
Dopo aver registrato tre diversi vincitori contando i primi due GP e la Sprint, il Mondiale di Formula 1 prosegue la sua corsa in Asia con l’edizione 39 del GP Giappone. Il Suzuka Circuit è un circuito scarsamente impegnativi per i freni
Leggi tutto
Si è conclusa anche l’ultima gara della stagione sul circuito di Yas Marina. La corsa, guardando prettamente alle strategie va come da aspettative. La tattica più veloce è quella ad una sosta Medium-Hard e ce la conferma Charles Leclerc che riesce a concludere a podio nonostante sia partito dalla P19.
Leggi tutto
Oggi pomeriggio, sul circuito di Yas Marina, si è conclusa l’ultima giornata di prove libere della stagione 2024 di Formula 1. Per Lewis Hamilton, l’ultima assieme alla Mercedes, al team con cui ha conquistato 6 titoli mondiali, 7 se invece lo consideriamo puramente come motorista.
Leggi tutto
Sesto e ultimo weekend sprint stagionale. A due gare dal termine il Mondiale Costruttori è ancora completamente aperto ed i team non possono commettere alcun errore. Il circuito di Losail sulla carta non è favorevole alla Ferrari...
Leggi tutto
Archiviato il GP Las Vegas che ha consegnato a Max Verstappen il quarto titolo Mondiale Piloti, la Formula 1 si trasferisce in Medio Oriente per gli ultimi due round del campionato 2024. Il penultimo è il GP Qatar che si disputa per la terza volta sulla p
Leggi tutto