Vi raccontiamo una sfida memorabile che passa alla storia perché non vinse la macchina più forte, ma il pilota più paziente, il professore Alain Prost contro l’alieno Ayrton Senna, il leone Nigel Mansell e l’istrione Nelson Piquet
Leggi tutto
Una storia di bellezza e … disonestà. Sia chiaro, la bellezza è la sua e la “disonestà” è la nostra, di noi appassionati che parliamo della F1 degli anni ‘70 deprecandone i rischi mortali e poi la ricordiamo in modo fiabesco e con occhi sognanti.
Leggi tutto
Leclerc e Sainz sono stati al centro dei riflettori durante le qualifiche. Al volante di una Ferrari straordinariamente performante, hanno però anche portato su di sé gli occhi della FIA per non aver rispettato il tempo limite imposto dal direttore di...
Leggi tutto
Al termine dei test Pirelli di questa settimana, Mick Schumacher ha analizzato il debutto al volante della Mercedes, ringraziando il team per l'esperienza ed elogiando la squadra squadra per il lavoro svolto, sia in fabbrica che con gli sviluppi. Elogio a cui è seguita una "frecciata" alla Ferrari.
Leggi tutto
Protagonista di un'estate 2022 al centro dei riflettori per aver dato vita ad un mercato davvero infiammato, Oscar Piastri è riuscito a svinolarsi dall'Alpine per poter effettuare il proprio debutto in Formula1 in veste di pilota titolare al volante della
Leggi tutto
Avrebbe compiuto 81 anni oggi, il campione austriaco, con il naso storto come i pugili, con lo sguardo da duro. Il tributo del prof. Marcacci nel ricordo di quel maledetto pomeriggio a Monza nel 1970.
Leggi tutto
Lo si vedeva spesso al banco assieme ai tecnici, per “guidare” di persona lo sviluppo dei propulsori della Regié, aiutando lo staff a migliorare prestazioni e tenuta complessiva. Il 5 luglio del 1981 Alain Prost coglie il fiore della prima vittoria...
Leggi tutto
Nel giorno in cui avremmo festeggiato il suo 79esimo compleanno, il prof. Paolo Marcacci dedica un episodio della sua rubrica ad uno dei Re senza volante della Formula 1: Ronnie Peterson, di cui vogliamo ricordare le grandi imprese oltre che...
Leggi tutto
Spesso, quando si parla di politica in Formula1 si pensa più che altro ai giochi di potere tra le varie squadre, la FIA e la FOM. La mente ci riporta al Patto della Concordia e ai regolamenti tecnico/sportivi, ma mai avemmo pensato che la ‘’vera politica’’...
Leggi tutto
Da dove cominciamo? Da un record destinato a restare imbattuto per sempre, visti la dimensione attuale e l’evoluzione specialistica delle varie discipline del motorsport, o dalla tazza di tè nero fumante che beveva tranquillamente ...
Leggi tutto
Altro episodio della nostra rubrica dedicata ai piloti che hanno fatto la storia della F1. Oggi fa il compleanno un pilota che ha reso grandissima la Ferrari ed il prof. Paolo Marcacci ricorda le sue doti al volante ma anche l’uomo eccezionale
Leggi tutto
Proseguono gli appuntamenti della rubrica di formula1.it e del prof. Paolo Marcacci dedicati ai campioni assoluti della F1. Questa volta non solo per celebrarne la grandezza, ma anche e soprattutto per demolire una serie di luoghi comuni che …
Leggi tutto
Non conta dove sei ora, se tutto il mondo ricorda dove e cosa sei stato. Quello nessuno potrà portartelo via. Non si senta, per questo, meno responsabile il destino per i suoi sgambetti; però lungo la scia lasciata da un solo uomo s’era incamminato …
Leggi tutto