Per la terza gara consecutiva, la Ferrari appare la quarta forza in campo, dietro a Red Bull, McLaren e Mercedes, con difficoltà nella gestione gomme, del set-up e nel far funzionare gli sviluppi. Uno stato dell'arte che si è ripetuto anche nel corso della qualifica del GP d'Austria che, a Sky Sport F1, è stata commentata dal team principal Fréd Vasseur.
Leggi tuttoAd Imola i team dovranno trovare il giusto compromesso tra un setup più orientato al giro secco, in grado di mandare subito in temperatura le gomme, e un assetto più da gara che permetta una migliore gestione del degrado
Leggi tuttoDopo la qualifica Sprint del GP di Miani, ai microfoni di Sky Sport F1 Charles Leclerc ha analizzato la sua giornata, dicendosi positivo per il risultato colto dopo una difficile sessione di FP1 con solo un giro. Una risultato, secondo, positivo che ha messo a frutto il lavoro di Charles sulla gestione delle gomme e, soprattutto, messo a tacere alcune critiche ingiuste.
Leggi tuttoIvan Capelli ha evidenziato i pregi della SF-24: in primo luogo c'è la gestione delle gomme e il miglior passo gara, che permettono poi di azzardare anche con strategie e soste.
Leggi tuttoAl termine del GP dell'Arabia Saudita, Franco Nugnes ha analizzato su "Motorsport.com" le difficoltà attuali della SF-24, nella gestione gomme e nella capacità di generare carico. Problemi da risolvere con degli sviluppi che, insieme ad altre decisioni, non dovranno più essere emblema dell'essere conservativi.
Leggi tuttoNella seconda giornata di test la Ferrari ha dimostrato di aver migliorato il problema della gestione gomme e dei long run, anche se Matteo Bobbi sottolinea che sarà difficile essere vicini alla Red Bull.
Leggi tuttoIl grande problema della Ferrari nel 2023 è stata la gestione delle gomme, dato che "le mangiava". Viste le simulazioni di Sainz in Bahrain, però, sembra che questo problema si sia risolto.
Leggi tuttoL’introduzione delle vetture ad effetto suolo nella passata stagione aveva effettivamente agevolato lotte più ravvicinate. L’evoluzione aerodinamica vista nella stagione appena conclusa ha quasi del tutto azzerato questo vantaggio.
Leggi tuttoL'analisi di Marc Gené sulla decisione della Ferrari per quanto riguarda la gestione dei set di gomme a disposizione durante il weekend
Leggi tuttoIn un recente sessione media nel paddock di Losail, Carlos Sainz ha parlato del problema della gestione delle gomme su cui in Ferrari hanno dovuto lavorare sin da inizio stagione. Non solo, poiché lo spagnolo ha spiegato in che modo, nel corso dei weekend di gara, lavora sul set-up della SF-23 per renderla più guidabile ed affine al suo stile di guida.
Leggi tuttoAl termine di un fine settimana travagliato e di una gara sofferta, Charles Leclerc ha analizzato la sua prestazione e quella della Ferrari nel corso della trasferta spagnola, sottolineando gli importanti problemi attuali e la assoluta necessità di lavorare per migliorare la situazione, specie nella gestione delle gomme.
Leggi tuttoVasseur cerca i problemi della SF-23 e, nonostante l'opaca prestazione in gara, gli aggiornamenti portati a Miami hanno dato buoni riscontri alla Scuderia. Dovremo aspettare quasi un mese per vedere, in Spagna, passi avanti più concreti.
Leggi tuttoNell'ultima sessione di prove libere del weekend, dedicata principalmente alla simulazione del passo gara, abbiamo rivisto la Red Bull dominante dei primi due GP, con tutti gli altri, Ferrari inclusa, in grande crisi con la gestione del degrado gomme.
Leggi tutto