"Tutte le curve veloci e pericolose sono state eliminate, sono state cancellate, il che è un vero peccato. Ora si hanno queste enormi aree di fuga, i cordoli sono molto piccoli. Puoi fare un errore, esci dal circuito ed è tutto ok..."
Leggi tutto
Sul circuito di Monte Carlo la Mercedes ha ripresentato in maniera esasperante i problemi di rimbalzo che sembravano risolti in Spagna. Per Hamilton guidare la W13 era quasi impossibile.
Leggi tutto
Leclerc ha dato inizio alla propria stagione completando 48 giri sul circuito di Fiorano al volante della Ferrari SF71H
Leggi tutto
La Terra di Albione, guidata dal tanto contestato Premier Boris Johnson che segue la linea conservatrice della precedente Theresa May, infatti non sta passando proprio un bel periodo storico …
Leggi tutto
Il Gran Premio d'Australia è una gara che esige un pedaggio - molto spesso sotto forma di notti insonni - da tutti coloro che lavorano in Formula Uno o che seguono da casa il nostro amato sport.
Leggi tutto
Dopo la lunga pausa estiva riparte la Formula 1 e come da tradizione i motori si riaccendono al Circuit de Spa-Francorchamps, sede dal 30 agosto al 1° settembre del GP Belgio, 13° appuntamento del Mondiale 2019.
Leggi tutto
La Formula 1 torna all’Hungaroring (Ungheria) teatro dal 2 al 4 agosto del 12° appuntamento del Mondiale 2019. La pista magiara è stata una delle grandi intuizioni di Bernie Ecclestone che volle portare la Formula 1 nei paesi dell’Est Europa.
Leggi tutto
Freni Brembo seriamente impegnati al GP Bahrain 2018 di Formula 1. Tutto sull’impegno richiesto ai sistemi frenanti delle monoposto in Bahrain, uno dei circuiti più duri per i freni.
Leggi tutto
Quattro frenate con almeno 4 g di decelerazione al Circuit of the Americas di Austin. Al GP Stati Uniti i freni sono usati per 18 secondi al giro
Leggi tutto
Almeno 5 g di decelerazione per tutte e 6 le staccate di Monza mettono a dura prova i piloti e gli impianti frenanti. Sul circuito italiano si frena poche volte ma sempre fortissimo.
Leggi tutto
Cinque quintali e mezzo di sforzo al minuto per i piloti di Formula 1 a Spa-Francorchamps. Alla Les Combes si frena meno di una volta ma attenzione all’ex Bus Stop
Leggi tutto
Nemmeno un attimo di respiro all’Hungaroring per gli impianti frenanti delle Formula 1. Le 11 frenate al giro del GP Ungheria richiedono un grande sforzo fisico ai piloti ...
Leggi tutto
Brembo svela l’impegno dei propri sistemi frenanti al GP Gran Bretagna 2017 di Formula 1. Tutto sulle frenate più dure per i piloti, l’energia dissipata e il tempo speso in frenata. Una guida completa e veloce per conoscere tutti i dettagli del circuito.
Leggi tutto