Nel motorsport ci sono imprese che non hanno un riconoscimento ufficiale, ma che in qualche modo contribuiscono ad essere elencati tra le leggende dell’automobilismo, ed arrivare dove pochissimi sono arrivati. La Tripla Corona al momento ha un solo Re …
Leggi tuttoL’ex pilota di Williams, Force India, Sauber, Renault e Racing Point dedicherà diversi approfondimenti al mondo della Formula 1 direttamente sul suo profilo LinkedIn. Niko ha anche vinto la 24 ore di Le Mans nel 2015.
Leggi tuttoL'ex pilota di Red Bull, Toro Rosso, Force India e HRT, attualmente giudice di gara, è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni per una chiacchierata a tutto gas. Tanti i temi trattati nella nuova rubrica di Formula1.it
Leggi tuttoLa Racing Point RP19, svelata piuttosto velocemente nella Pit Lane del Montmelo, è una chiara evoluzione della ottima vettura dello scorso anno. Lo sarà anche a Melbourne? Sembrerebbe di no visto che, a quanto ...
Leggi tuttoÈ ufficiale, Fernando Alonso sarà al via della Indy500 nel 2019 con il team Mclaren per centrare alla Tripla Corona per entrare nella leggenda.
Leggi tuttoPerché è stata squalificata la Haas di Romain Grosjean? La lotta per la quarta posizione nel mondiale costruttori non significa granché se non che ci sono in palio molti milioni di dollari in più; dopo il cambio di proprietà di Force India, gli unici ...
Leggi tuttoLa pioggia stravolge le qualifiche, la seconda fila è tutta force India
Leggi tuttoIl 2018 per Force India è iniziato leggermente in "sordina" come è spesso successo nelle recenti stagioni. A Barcellona si sono presentati con una vettura piuttosto simile a quella del 2017 con l'obiettivo di introdurre miglioramenti aerodinamici ...
Leggi tuttoLa Force India continua ad introdurre novità sulla VJM11 dopo aver portato in pista in Australia parte del pacchetto di sviluppo annunciato durante i test invernali di Barcellona.
Leggi tuttoLa Force India, come da attese, si è presentata in Australia con un bel pacchetto evolutivo che non era stato utilizzato durante i test pre-stagionali. Gli ingegneri anglo-indiani si attendono un grosso miglioramento da questo nuovo pacchetto aerodinamico
Leggi tuttoDopo avervi parlato diffusamente dello scontro al vertice tra Mercedes, Ferrari e Redbull è ora di concentrarsi sul resto della griglia, parlando quindi di Mclaren, Haas, Renault, Force India, Williams e Sauber.
Leggi tuttoFiniti i test a Barcellona è tempo di analizzare i dati e tirare le prime somme in vista del via del Mondiale in Australia.
Leggi tuttoConclusa la seconda giornata di test invernali a Barcellona, con la Ferrari davanti, poi Bottas. Kubica torna al volante.
Leggi tutto