Eccoli i segreti Red Bull

Ecco i segreti della Red Bull RB16B

Daniele Muscarella
14 marzo 2021

Dopo settimane di assoluta segretezza, le soluzioni di progettazione della nuova RB16B Red Bull vengono lentamente scoperte durante i test pre-stagionali di Formula 1.

Leggi tutto

TEST UNGHERIA - F1 2019: ecco come saranno le ali anteriori nella prossima stagione

TEST UNGHERIA - F1 2019: ecco come saranno le ali anteriori nella prossima stagione

Redazione f1analisitecnica
31 luglio 2018

Pochi sorpassi in pista e quei pochi troppo artificiali grazie al DRS? La FIA, insieme a Liberty Media e i Team, ha apportato importanti modifiche al regolamento tecnico 2019 per quanto riguarda la progettazione delle ali, anteriore e posteriore ...

Leggi tutto

Ferrari SF16-H

Ferrari: nuovi orizzonti nella progettazione motori

Alessandro Di Natale
31 gennaio 2017

Ferrari conta su tecnologia di stampa 3D per un design innovativo del pistone, ritiene che potrebbe essere una spinta importante per il suo motore 2017.

Leggi tutto

Ferrari: il nuovo DT Binotto non è un motorista puro

Ferrari: il nuovo DT Binotto non è un motorista puro

Redazione f1analisitecnica
27 luglio 2016

Binotto è un personaggio che nella sua carriera ha dovuto per molto tempo "gestire" del personale quindi possiamo non considerarlo un "motorista puro", bravo non solo nella progettazione di componenti tecnici ma anche nella gestione di una parte del Team

Leggi tutto

Toto Wolff: senza i punti persi sarebbe un campionato noioso

Toto Wolff: senza i punti persi sarebbe un campionato noioso

Daniele Muscarella
14 luglio 2016

Toto Wolff, capo Mercedes Motorsport, è preoccupato per il difficile impegno di dividere le risorse tra lo sviluppo della monoposto 2016 e la progettazione della monoposto 2017

Leggi tutto

Il fondo della Ferrari SF16-H è scavato

Il fondo della Ferrari SF16-H è scavato

Redazione f1analisitecnica
18 marzo 2016

Molto interessante il fondo della Ferrari SF16-H studiato dal gruppo di ingegneri guidati dal direttore tecnico James Allison. L'obiettivo in fase di progettazione di questa vettura è sempre stato quello di massimizzare il carico al posteriore.

Leggi tutto

Matt Morris arriva alla McLaren

Le nuove tecnologie McLaren firmate Matt Morris

Daniele Muscarella
29 giugno 2013

Dalla Sauber alla McLaren per rimediare agli errori di progettazione della MP4-28, Matt Morris sarà a a capo del reparto di ingegneria e sviluppo

Leggi tutto