Ferrari torma al passato, Mercedes si fa piccola e Haas innova: le novità del paddock

Ferrari torna al passato, Mercedes si fa piccola e la Haas innova: le novità del paddock

Alessio Ciancola
15 maggio 2025

Il GP di Imola segnerà l'inizio della stagione europea di F1: tappa da sempre importante per le novità portate in pista da diversi team con cui far crescere le proprie vetture. A ben vedere, però, molte squadre hanno già portato al debutto novità interessanti nel...

Leggi tutto

GP Arabia Saudita - Performance Check: Red Bull sfrutta l'unità fresca, Ferrari sprofonda suo malgrado

GP Arabia Saudita - Performance Check: Red Bull sfrutta l'unità fresca, Ferrari sprofonda suo malgrado

Marco Sassara
20 aprile 2025

La rubrica ‘Performance Check’ nasce per avere una migliore comprensione dell’evoluzione del potenziale delle vetture di Formula 1 al passare delle gare del mondiale 2025, con un occhio attento su quelle che sono le caratteristiche del tracciato che i piloti si trovano di volta in volta ad affrontare.

Leggi tutto

GP Arabia Saudita - Analisi passo gara PL1/PL2: Ferrari da podio, ma servirà una grande Q3

GP Arabia Saudita - Analisi passo gara PL1/PL2: Ferrari da podio, ma servirà una grande Q3

Marco Sassara
19 aprile 2025

La seconda sessione di prove libere del GP d’Arabia Saudita non ci ha restituito il giusto quantitativo di dati utili a poter analizzare complessivamente la situazione inerente al potenziale che potrebbero esprime in gare le vetture dei top team. Tuttavia, per nostra fortuna, i piloti si sono dati il loro bel da fare nel corso delle PL1 e grazie ai...

Leggi tutto

GP Bahrain - Permaformance Check: sensibilità alle temperature. Red Bull affonda, Ferrari risale

GP Bahrain - Performance Check: sensibilità alle temperature. Red Bull affonda, Ferrari risale

Marco Sassara
13 aprile 2025

La rubrica ‘Performance Check’ nasce per avere una migliore comprensione dell’evoluzione del potenziale delle vetture di Formula 1 al passare delle gare del mondiale 2025. Questo tenendo sempre d’occhio però anche le caratteristiche di ogni...

Leggi tutto

Ferrari, in Cina l'asfalto potrebbe complicare le cose. Vasseur: «Massimo supporto ai piloti»

Ferrari, in Cina l'asfalto potrebbe complicare le cose. Vasseur: «Massimo supporto ai piloti»

Marco Sassara
19 marzo 2025

Il GP d’Australia ha lasciato dell’amaro intenso nelle bocche del popolo ferrarista. L’azione del venerdì ci aveva portato a credere di poter vedere una bella lotta tra le due SF-25 e le vetture color papaya. Invece poi, al sabato sono sopraggiunti dei...

Leggi tutto

GP Australia - Prime immagini dal circuito: si lavora dentro ai box

GP Australia - Immagini dal circuito: ecco Ferrari, McLaren, Red Bull e Mercedes

Daniele Muscarella
14 marzo 2025

Ci siamo, la stagione 2025 di Formula 1 ha ufficialmente inizio. Dopo presentazioni virtuali e 3 giorni di test in cui tutte le scuderie si sono nascoste e molte non hanno neanche mostrato le versioni definitive delle loro monoposto adesso si fa sul serio

Leggi tutto

Preparazione in Bahrain: le Impressioni di Gasly e Doohan per la nuova stagione

Alpine in Bahrain: le Impressioni di Gasly e Doohan per la nuova stagione

Flavia Delfini
1 marzo 2025

I test in Bahrain hanno segnato l'inizio della stagione 2025 di Formula 1. Pierre Gasly e Jack Doohan hanno affrontato tre giorni importanti, mettendo alla prova le loro vetture e acquisendo dati fondamentali per migliorare le performance. Tra sfide tecniche e nuove scoperte, i piloti del team Alpine sono pronti ad affrontare la stagione con rinnovata fiducia e determinazione. Scopriamo cosa hanno detto al termine delle sessioni e quali sono le loro aspettative per l'imminente apertura della stagione a Melbourne.

Leggi tutto

Williams, Sainz prende tempo: «6 mesi per estrarre tutto il potenziale dalla nuova auto»

Williams, Sainz prende tempo: «6 mesi per estrarre tutto il potenziale dalla nuova auto»

Marco Sassara
25 febbraio 2025

Carlos Sainz ha dovuto lasciare forzatamente la Ferrari al termine dello scorso anno perché la dirigenza del Cavallino Rampante aveva deciso già il 1 febbraio del 2024 di affidare le sue vetture a Hamilton e Leclerc nel corso della stagione 2025.

Leggi tutto

Pourchaire senza sedile nel 2025: «Sto provando molte vetture. F1? Ho fatto del mio meglio»

Pourchaire senza sedile nel 2025: «Sto provando molte vetture. F1? Ho fatto del mio meglio»

Giuseppe Cianci
21 febbraio 2025

Theo Pourchaire, intervistato in esclusiva da racingnews365, è tornato a parlare della Formula 1 e del suo futuro all'interno del motorsport. Il francese è ancora senza un sedile per il 2025 ma sta comunque provando diverse vetture: tutti i dettagli

Leggi tutto

Formula 1, regolamento 2025: le novità rispetto al 2024

Formula 1, regolamento 2025: le novità rispetto al 2024

Mattia D'Elia
14 febbraio 2025

Per il Mondiale 2025 di Formula 1, cambiano il sistema DRS, il peso delle vetture, e l’obbligo di test per giovani piloti. Sparisce il punto per il giro veloce e i test con vetture precedenti sono limitati.

Leggi tutto

VIDEO - L'Aston Martin effettua il fire-up della vettura 2025: l'AMR25 prende vita

VIDEO - L'Aston Martin effettua il fire-up della vettura 2025: l'AMR25 prende vita

Marco Sassara
13 febbraio 2025

Anche l'Aston Martin si unisce all'ancora ristretto club dei team che hanno acceso almeno una volta la power unit 2025 montata sulle vetture con cui prenderanno parte al mondiale. Prima di lei soltanto Ferrari, McLaren e Mercedes lo avevano fatto, il che porta alla luce un dato curioso

Leggi tutto

Formula 1, presentazioni monoposto: il calendario ufficiale del 2025

Formula 1, presentazioni monoposto: il calendario ufficiale del 2025

Giuseppe Cianci
6 febbraio 2025

La stagione 2025 di Formula 1 è ormai alle porte e i team sono pronti a presentare al mondo le loro monoposto. Ecco il calendario con tutte le date nelle quali i team sveleranno le vetture: tutti i dettagli

Leggi tutto

Steward FIA, Zak Brown si espone: «Per avere successo ci occorrono dei professionisti»

Steward FIA, Zak Brown si espone: «Per avere successo ci occorrono dei professionisti»

Marco Sassara
30 gennaio 2025

In Formula 1 si discute da anni sulle decisioni prese dagli steward in merito a un qualsiasi episodio che accade tra uno o più piloti durante ogni singola fase del weekend. Si parte dalle pene più irrisorie mirate ad evitare che le vetture possano andare oltre il limite di velocità consentito in pit lane, fino ai giudizi relativi alle manovre di sorpasso e, ancor più importanti, le collisioni.

Leggi tutto