GP Arabia Saudita - Performance Check: Red Bull sfrutta l'unità fresca, Ferrari sprofonda suo malgrado
La rubrica ‘Performance Check’ nasce per avere una migliore comprensione dell’evoluzione del potenziale delle vetture di Formula 1 al passare delle gare del mondiale 2025, con un occhio attento su quelle che sono le caratteristiche del tracciato che i piloti si trovano di volta in volta ad affrontare.

20/04/2025 12:40:00 Tempo di lettura: 6 minuti

La rubrica ‘Performance Check’ nasce per avere una migliore comprensione dell’evoluzione del potenziale delle vetture di Formula 1 al passare delle gare del mondiale 2025, con un occhio attento su quelle che sono le caratteristiche del tracciato che i piloti si trovano di volta in volta ad affrontare. Procedendo un passo alla volta, siamo giunti già al quinto round della stagione. Il circuito di Jeddah, si pone all'interno della tipologia di piste che richiede un medio-alto carico aerodinamico e per questo i dati emersi al termine delle qualifiche di ieri si vanno ad aggiungere a quelli raccolti in Australia, Giappone e Bahrain.

Prima di analizzare i dati uscenti dalle qualifiche del GP d'Arabia Saudita, andiamo a fare un recap ddel potenziale espresso dalle vetture di F1 nelle precedenti puntate.

Medio/alto carico aerodinamico (Australia, Giappone, Bahrain e Arabia Saudita)

A Melbourne avevamo registrato la seguente situazione. Norris e la McLaren avevano dimostrato di poter creare un gap di 4 decimi tra loro e la prima rivale, in quel caso la Red Bull di Verstappen. Alle spalle di Max invece la situazione era molto compatta con Red Bull, Racing Bulls, Williams e Ferrari racchiuse in 274 millesimi. Alpine, Aston Martin, Sauber e Haas hanno in quel caso fatto un po’ storia a sé (vedere grafico a seguire).

GP Bahrain 2025, performance Check

In Giappone invece la situazione si è evoluta. A Suzuka abbiamo visto una Red Bull molto vicina alla McLaren, una Ferrari capace di sfidare la Mercedes, con Racing Bulls, Williams, Aston Martin, Haas e Alpine quantomeno appaiate e poi una Sauber solitaria in fondo.

GP Bahrain 2025, performance Check

In Bahrain le squadre hanno cercato di trovare il giusto compromesso tra il generare tanto carico per affrontare le curve veloci senza strapazzare troppo le gomme ed essere veloci in rettilineo. Sakhir, ricordiamo, ha fatto un po' di storia a sé a causa del tanto degrado che ha sopreso tutti.  La McLaren è stata molto forte in ogni condizione. Mercedes a 168 millesimi, con la Ferrari a 166 dalla vettura di Russell. Alpine molto vicina alla SF-25 (+41 millesimi), mentre Verstappen ancora più distante ad oltre 2 decimi. Il che ha portato alla condizione di avere le squadre della top-10 racchiuse in meno di 6 decimi. La Red Bull affonda, mentre la Ferrari risale. 

A Sakhir credevamo che i progressi fatti dalla Ferrari potessero derivare anche dal nuovo fondo, oltre che dal caldo inaspettato che ha interessato il weekend. Forse invece, prendendo atto dei valori emersi a Jeddah, con la gestione delle gomme tornata sugli 'standard' stagionali, dobbiamo dire che tanto della prestazione vista in Bahrain sembrerebbe essere derivata proprio dal fatto di aver saputo sfruttare le condizioni avverse e critiche del circuito.

 

GP Bahrain 2025, Performance Check

Jeddah - Red Bull sfrutta la fresca power unit, Ferrari sprofonda suo malgrado

A Jeddah infatti la Ferrari torna rapidamente ad essere la quarta forza. La Red Bull invece fa un deciso balzo in avanti, facendo pensare di aver vissuto in Bahrain soltanto una brutta parentesi di quest'inizio di stagione. La McLaren per ora resta l'unica certezza. Verstappen è riuscito a batterla sia in GIappone che in Arabia Saudita, ma mai con margine come ha saputo fare la MCL39 negli altri appuntamenti.

In questo caso abbiamo avuto Red Bull e McLaren in 10 millesimi, Mercedes molto competitiva e solida con entrambe le vettura a 113 millesimi dalla vetta con Russell, mentre la Ferrari è quarta forza con distacco a 376 millesimi. Dopo di che troviamo una situazione molto interessante per quanto riguarda le zone basse della top-10., con Racing Bulls, Williams e Alpine racchiuse in 167 millesimi, anche se complessivamente ad oltre 7 decimi dal vertice. Chiudono nell'ordine Aston Martin, Haas e Sauber ad oltre un secondo.

GP Arabia Saudita, performance check

C'è da dire che la Red Bull sfrutta benissimo l'unità fresca (sostituite tutte le parti della power unit) montata a Jeddah. Forse è stato uno degli aspetti cruciali che permetterà a Max di scattare dalla pole, mentre la Ferrari sprofonda suo malgrado. Nuove unità sia per Leclerc che per Hamilton, ma il gap nei confronti dei primi non fa che aprirsi comunque. Questo non è certo un buon segno all'interno del box di Maranello

Per quanto riguarda la McLaren, nonostante Jeddah venga indicata come una pista da medio-alto carico, la squadra papaya ha deciso di scaricare l'ala posteriore cercando di incrementare la velocità di punta sacrificando la percorrenza in curva. Soltanto i tecnici sanno l'impatto che questa scelta potrebbe aver avuto sulla qualifica di ieri.

Medio carico aerodinamico (Cina)

In Cina abbiamo avuto McLaren, Mercedes, Red Bull e Ferrari nello spazio di 286 millesimi, gruppo molto compatto. La Racing Bulls abbastanza solitaria a 152 millesimi dalla Ferrari, poi il resto del mondo altrettanto compatto, a parte l’Alpine più in fondo.

GP Bahrain 2025, Performance Check

Dopo questo intenso triple-header, la Formula 1 si prende un weekend di vacanza. I motori torneranno a ruggire dal 2 al 4 maggio in occasione del GP di Miami 2025.


Foto: Ferrari

Leggi anche: GP Arabia Saudita - Possibili strategie: i piloti in rimonta dovranno inventarsi qualcosa

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP dell'Arabia Saudita

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Arabia Saudita 2025

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Arabia Saudita 2025

 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2025


Tag
f1 | saudiarabiangp | performance | check | qualifiche | stagione 2025 | formula1 | hamilton | ferrari | verstappen | red bull | mclaren | norris | lawson | antonelli | mercedes | russell |