Al termine del deludente GP del Canada, il team principal della Ferrari, Fréd Vasseur, ha commentato il pessimo weekend della Rossa, analizzando i problemi avuti sia da Charles Leclerc che da Carlos Sainz, per poi parlare delle difficoltà (forse comprese) della qualifica che, di fatto, ha compromesso il fine settimana del team.
Leggi tutto
Sergio Pérez, George Russell ed Oscar Piastri sono sotto investigazione per degli episodi avvenuti nel corso del Gran Premio del Canada: ecco cosa è successo.
Leggi tutto
Max Verstappen è a rischio penalità per un episodio avvenuto nel Q2 delle qualifiche del Gran Premio del Canada: ecco cosa è successo.
Leggi tutto
Come accaduto durante le Prove Libere 1, Guanyu Zhou ha perso il controllo della sua Stake F1 Team KICK Sauber e ha provocato la prima bandiera rossa della terza sessione di prove libere
Leggi tutto
Esteban Ocon parlando con i giornalisti di Sky è stato categorico. L'FP1 disputata da Jack Doohan a Montreal non è legata a quanto accaduto tra lui e Gasly a Monte-Carlo: le sue parole
Leggi tutto
Charles Leclerc, Lando Norris ed Oscar Piastri sono sotto investigazione per degli episodi accaduti nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Canada: ecco cosa è successo.
Leggi tutto
Il CEO della McLaren ha ripetuto quanto fece nel 2021 in seguito al successo ottenuto da Daniel Ricciardo a Monza. Ne arriverà un altro anche per la prima vittoria di Oscar Piastri?
Leggi tutto
Nel giovedì del GP del Canada, Charles Leclerc ha parlato con fiducia della tappa in Quebec, in cui probabilmente la Red Bull tornerà a farla da padrona ma senza dominare come nel 2023. Charles poi, come logico, è nuovamente tornato a parlare delle emozioni figlie del successo nel GP di Monaco.
Leggi tutto
Il Gran Premio del Canada del 2008 non fu uno qualsiasi per Robert Kubica: il polacco conquistò la sua prima ed ultima vittoria in Formula 1, prendendosi una grande rivincita per quanto successo l'anno precedente: il racconto.
Leggi tutto
Eddie Jordan, ex team principal e attuale manager di Adrian Newey, ha dato un consiglio importante a Carlos Sainz: non andare in Sauber. Nonostante la squadra diventerà poi Audi, non ci sono prospettive di successo.
Leggi tutto
Era il 2 giugno 1996 quando al Montmeló, in Spagna, Michael Schumacher colse la sua prima vittoria come pilota Ferrari al termine di una gara memorabile, sotto l’acqua, in cui "umiliò", sportivamente parlando, tutti i rivali. Un successo che, dopo anni difficili, ha rappresentato la prima di una lunga serie di successi e di gioie indimenticabili per la Rossa.
Leggi tutto
Dopo il successo di Charles Leclerc nel GP di Monaco, al cui termine la sua memoria è corsa a Jules Bianchi e al papà Hervè, il ferrarista ha deciso di compiere un bellissimo gesto per omaggiare la memoria dell'ex pilota Marussia scomparso anzitempo nel 2015 a seguito delle conseguenze del crash di Suzuka nel 2014.
Leggi tutto
Con la vittoria di Charles Leclerc ed il terzo posto di Sainz a Monaco, la Ferrari ha ridotto sensibilmente il distacco da Verstappen e dalla Red Bull nelle classifiche mondiali. Bissare il successo in Canada potrebbe riaprire la lotta per il titolo.
Leggi tutto