Dopo Monza, una delle gare a sosta unica più semplici in termini di strategia, la Formula 1 approda sulle strade illuminate di Singapore per uno dei GP tatticamente più complessi. Come nel 2016, sono state nominate le tre mescole più morbide del range ...
Leggi tutto
Lewis Hamilton il più veloce in Fp2 su pneumatici Ultrasoft al debutto a Spa e con un tempo inferiore alla pole 2016 già in FP1. Tutte e tre le mescole slick usate oggi, con anche i cinturato Intermediate in pista a fine FP2.
Leggi tutto
16 luglio 2017. Silverstone, Gran Bretagna. Decimo appuntamento con il mondiale di Formula 1.Giro di boa del mondiale di F1 che vede un Hamilton dominatore assoluto di tutto lo weekend ...
Leggi tutto
Nuovo record a Silverstone nella configurazione attuale con carichi in curva superiori a 5G. Valtteri Bottas il più veloce in FP2 con pneumatici SuperSoft e un tempo sul giro inferiore alla Pole 2016
Leggi tutto
E' chiaramente un all-in per Mercedes che oltre a portare in pista una W08 alleggerita di 6 kg (2 decimi al giro su un circuito come quello di Barcellona) e pesantemente aggiornata da un punto di vista aerodinamico, ha deciso di anticipare ...
Leggi tutto
Sauber non è arrivata in Australia solamente con la novità della T Wing ma ha portato anche le prime modifiche all'ala anteriore della sua C36 segno dell'iniezione di capitali da parte di una società finanziaria elvetica
Leggi tutto
Nelle primissime fotografie in arrivo dal circuito si è subito notata la presenza della T-Wing, il nuovo profilo alare in carbonio posizionato nella parte terminale e superiore della pinna da squalo, anche sulla Sauber C36.
Leggi tutto
La prima novità di questa terza giornata di Formula 1 l'abbiamo trovata sul posteriore della Sauber C36.
Leggi tutto
Dopo i render del Team Williams, la seconda Scuderia che ha svelato la propria vettura 2017 è stata la Sauber. Proprio poche ore fa infatti il Team svizzero ha pubblicato sul suo sito le prime foto della sua 25esima vettura, denominata C36 ...
Leggi tutto
Dopo avervi svelato alcune caratteristiche della parte anteriore della Ferrari, progetto interno con codice 668, andiamo a scoprire attraverso questo ultimo post altre caratteristiche della nuova vettura di Maranello.
Leggi tutto
Dopo avervi parlato del muso della Ferrari 2017, che secondo le informazioni raccolte sarà diverso ma non troppo diverso da quello utilizzato dalla scuderia italiana nella stagione 2016 di Formula 1, è ora di concentrarsi sulla sospensione anteriore
Leggi tutto
Siamo arrivati all'ultimo appuntamento della stagione 2016 e il lavoro dei team è proiettato, già da diverso tempo, in ottica 2017 dove ci sarà uno stravolgimento del regolamento tecnico
Leggi tutto
La Scuderia Ferrari ha introdotto una novità particolarmente interessante nella zona posteriore della SF16-H. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata creata un'uscita supplementare che sembra avere più una funzione aerodinamica ...
Leggi tutto