In molti, noi compresi, si aspettavano novità aerodinamiche sulla RedBull RB13 della Cina come annunciato dal proprio Team Principal Christian Horner ed anche da Daniel Ricciardo, autore poi di una gara in linea con le aspettative
Leggi tutto
In molti, noi compresi, si aspettavano delle novità aerodinamiche sulle RedBull RB13 di Max Verstappen e Daniel Ricciardo ed invece l'unica novità degna di nota vista in pista (per pochissimi giri vista come è andata la giornata) è stata scovata sulla Mcl
Leggi tutto
In casa Ferrari, almeno analizzando la SF70H portata alle verifiche tecniche, non sembrano esserci delle novità rispetto alla versione che ha vinto il recente Gran Premio di Australia, corsosi a Melbourne ormai quasi due settimane fa ...
Leggi tutto
Nel primo Gran Premio della stagione c'è stato il primo caso di ban (temporaneo) della T Wing. Stiamo parlando del caso Haas che ha dovuto fare a meno della sua T-wing per le prove libere 2 del GP Australia.
Leggi tutto
In molti articoli del pre stagione 2017 e del Gran Premio di Australia ci siamo concentrati sulle macro novità delle nuove monoposto che ricordiamo sono caratterizzate da un maggior carico aerodinamico e gomme molto più larghe rispetto alle vetture ...
Leggi tutto
Qualifiche non troppo deludenti quelle del Team Mclaren che è ancora alle prese con una Power Unit depotenziata anche se c'è sicuramente da dire che il motorista giapponese sembra aver risolto, almeno in parte, i grossi problemi ...
Leggi tutto
Dopo aver introdotto le prime novità sul diffusore, una nuova ala posteriore e un nuovo monkey seat a tre elementi, per Melbourne il Team italiano non è stato a guardare portando in pista altre due novità (per ora).
Leggi tutto
Grazie all'immagine in basso possiamo notare la nuova BatWing Mercedes, montata, fin dalla presentazione, sulla tanto complessa aerodinamicamente parlando W08 EQpower+. Una vettura che sta dando qualche problema di setup ...
Leggi tutto
Nell'analisi tecnica relativa alla Ferrari SF70H vi avevamo parlato dell'introduzione sulla vettura 2017 del Team italiano del particolare componente aerodinamico denominato S Duct. La funzione di tale componente è quella di ...
Leggi tutto
Mark Webber, ex pilota, crede che le prestazioni dei motori nel 2017, con i regolamenti aerodinamici pesantemente rivisti, saranno fondamentali.
Leggi tutto
Nonostante il cambio regolamentare che porterà un maggior peso nelle prestazioni delle monoposto per l'aerodinamica e il telaio, c'è da sottolineare come però le prestazioni delle varie Power Unit saranno ancora fondamentali per avere un pacchetto ...
Leggi tutto
Già dalle prime indiscrezioni, fino alle conferme arrivate con il nuovo regolamento per il 2017, mi è sembrato che la Formula 1 sarebbe stata di fronte ad una rivoluzione che avrebbe reso questo sport ancora più affascinante ed estremo ...
Leggi tutto
La Scuderia Ferrari ha introdotto una novità particolarmente interessante nella zona posteriore della SF16-H. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata creata un'uscita supplementare che sembra avere più una funzione aerodinamica ...
Leggi tutto