Grazie alle ultrasoft Hamilton registra il miglior tempo della giornata, già inferiore a quello della Pole 2015. Temperature della pista basse in mattinata, poi salite fino a quasi 40 gradi nelle FP2
Leggi tutto
Per risolvere i problemi di affidabilità che hanno colpito le SF16-H di Vettel e Raikkonen in questo inizio di stagione oltre che gli ormai ben noti problemi di elevato spreco dell'energia...
Leggi tutto
Sulla Ferrari SF16 H, oltre alle modifiche analizzate nella tarda serata di ieri, sono state notate delle importanti modifiche in molte zone del gruppo freno anteriore.
Leggi tutto
Prima novità aerodinamica scovata dal Team di FUnoAnalisiTecnica: nella zona posteriore della Ferrari SF16-H è stato introdotto un nuovo cofano motore che presenta alcune novità nella zona terminale
Leggi tutto
Il Canada presenterà sfide differenti rispetto a Monaco, con velocità e carichi più elevati che generano maggior calore e scaricano più energia sui pneumatici.
Leggi tutto
Il Gran Premio del Canada per la Ferrari sarà un corsa fondamentale per capire come potrà evolvere questa stagione, non partita sicuramente come il team italiano si aspettava. Fin qui infatti, le prestazioni della SF16-H sono state al di sotto...
Leggi tutto
Giusto in tempo per il Gp del Canada, la Renault affiderà al debuttante Jolyon Palmer il nuovo telaio RS16-04, per sostituire quello distrutto nel Gp di Monaco, nelle fasi iniziali della gara...
Leggi tutto
Con una strategia su due soste Max Verstappen diventa il piu’ giovane vincitore nella storia della F1. Strategie differenziate in Ferrari e Red Bull in lotta serrata per la vittoria fino alla bandiera a scacchi
Leggi tutto
Dopo la nuova ala posteriore montata sulla Ferrari SF16-H, ecco un'altra importante modifica che il Team italiano ha introdotto in questo quinto appuntamento stagionale.
Leggi tutto
Nelle prove libere del Gran Premio di Spagna finalmente si è vista in pista la nuova ala posteriore della Ferrari SF16-H
Leggi tutto
La seconda novità tecnica di questo quinto appuntamento della stagione 2016 di Formula 1 la porterà in pista nella giornata di domani il Team Haas.
Leggi tutto
La nuova ala ha subito grossi interventi nella zona dei flap superiori che si presentano con una forma molto più filante rispetto alla vecchia versione
Leggi tutto
La Mercedes dopo aver introdotto delle modifiche di micro-aerodinamica nel recente GP della Cina, nel quarto appuntamento della stagione 2016 di Formula 1 ha pensato di sviluppare la propria ala anteriore
Leggi tutto