La normativa, migliorata e re-introdotta dalla FIA nel corso del GP del Giappone, ha già riscontrato le prime possibili effrazioni. Per cercare di avere delle sessioni più ordinate in qualifica, il direttore di gara ha pensato di utilizzare un...
Leggi tutto
Si è appena conclusa la sessione di qualifica valida per il GP del Giappone che si correrà domani a Suzuka. Dopo una sessione alquanto complicata per tutti i piloti, ha trionfato la Red Bull di Max Verstappen. Ferrari in seconda fila
Leggi tutto
A differenza degli scorsi anni, il GP d’Italia non è stato il teatro di comunicati sul rinnovo dei contratti dei piloti in Rosso. Per Vassuer il tema non è una priorità, ma questo ritardo ha cambiato gli equilibri. Intanto la Red Bull prepara il colpaccio
Leggi tutto
Nel corso di una recente intervista esclusiva, l'ex team principal della Ferrari, Cesare Fiorio, ha parlato di diverse tematiche della F1 del passato ma anche di quella attuale. Tra questi, indubbiamente, va tenuto in considerazione il suo punto di vista sul momento che sta vivendo la Scuderia, sul lavoro di Frédéric Vasseur e sulla collaborazione tra Leclerc e Sainz.
Leggi tutto
Come da tradizione, il GP di Singapore ha regalato molte emozioni, con una gara giocata sul passo e sulla tattica, al termine della quale si è imposto Sainz su Ferrari. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Dopo la vittoria di ieri a Singapore Carlos Sainz è stato paragonato a tre grandi piloti del passato della Formula 1 per come ha affrontato gli ultimi giri del GP cittadino. Ecco perché…
Leggi tutto
Weekend perfetto per Sainz. Pole e vittoria in una gara difficilissima per piloti e monoposto costantemente sotto pressione. Red Bull in difficoltà.
Leggi tutto
Carlo Vanzini, durante il post gara del GP di Singapore ha parlato della coppia piloti Ferrari dicendosi sorpreso dalla qualità di Carlos Sainz di costruire la pole durante l'ultimo giro. Le sue parole
Leggi tutto
Pochi giorni fa abbiamo avuto la possibilità di parlare, in esclusiva, con Cesare Fiorio, vera leggenda del motorsport, da molti ricordato soprattutto come team principal Ferrari tra il 1989 e il 1991. Chiacchierata in cui, con l'ex Lancia, abbiamo toccato varie tematiche, dal passato della Scuderia ad inizio anni '90, al passaggio sfumato di Senna in rosso fino a temi sul presente della F1, come il dominio Red Bull o un quadro relativo ai giovani piloti.
Leggi tutto
Charles Leclerc al termine delle qualifiche di Singapore ha parlato delle sue difficoltà al volante della Ferrari SF-23 e di come da un po' di tempo alcuni piloti non rispettino più il gentleman agreement trasformando la pista in una giungla
Leggi tutto
Al termine della qualifica del GP di Singapore, il team principal della Scuderia Ferrari, Fred Vasseur, ha analizzato l'ottima giornata del suo team, parlando della forza della SF-23 (capace di centrare la seconda pole position consecutiva), la convivenza tra i suoi due piloti, l'ottimo stato di forma che sta attraversando Carlos Sainz e, soprattutto, quelli che saranno gli ingredienti necessari per portare a casa il massimo risultato in gara, ovvera la strategia e la partenza.
Leggi tutto
Nel GP d'Italia Sainz e Leclerc sono partiti molto bene. Una partenza la cui gestione è totalmente affidata ai piloti che però, grazie al lavoro del team riescono sempre ad avere mappature ideali, sviluppate tenendo conto di grip, temperatura, coppia ed energia elettrica, con una divisione dello start in tre frangenti in cui, a dispetto delle aspettative, la parte ibrida entra in azione solo dop i 100 km/h.
Leggi tutto
Charles Leclerc, insieme ad altri piloti della Ferrari Driver Academy, ha partecipato alla maratona di 42 ore sui go-kart indetta dall'Associazione Jules Bianchi. E alla fine è stato il loro veicolo, il numero 17, a vincere.
Leggi tutto