UFFICIALE - La decisione su Leclerc, Bottas e Zhou. I piloti non sono stati convocati
23/09/2023 10:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La normativa, migliorata e re-intodotta dalla FIA nel corso del GP del Giappone, ha già riscontrato le prime possibili effrazioni. Per cercare di avere delle sessioni più ordinate in qualifica, il direttore di gara ha pensato di utilizzare un tempo limite (qui l'approfondimento) che i piloti non devono mai superare in ogni giro persorso durante Q1, Q2 e Q3, cosi da evitare rallentamenti inutili e possibili impeding.

Il crono prefissato per il weekend nipponico era di 1'54'' e nel corso della Q1 è stato superato da ben tre piloti: Leclerc (Ferrari) e il duo Alfa Romeo (Zhou e Bottas). Oltrepassare tale limite non comporta obbligatoriamente una sanzione: i tre conducenti sono stati dunque convocati dai commissari, durante la qualifica, per capire se ci fosse stata la necessità di rallentare oltre il consentito.

La decisione degli steward

A quanto pare però in questo caso, non è stato necessario neanche ascoltare le parti. Nei minuti successivi alla qualifica, i giudici hanno ricevuto un report da parte del direttore di gara, Niels Wittich, il quale ha sottoscritto che nonostante Leclerc, Zhou e Bottas abbiano oltrepassato il limite di 1'54'' non hanno causato alcun impedimento agli altri piloti.

GP Giappone 2023, FIA, Leclerc

Il loro crono è risultato oltremodo maggiorato per permettere ad altre vetture impegnate nel giro di correre in sicurezza senza essere dsturbate. Questo almeno quanto si evince dal comunicato.

Per tale ragione, né Leclerc, nè Zhou, né Bottas riceveranno penalità.


Foto esterna: Ferrari, interna: FIA

Leggi anche: Norma modificata prima del GP del Giappone, la FIA pretende maggiore ordine in qualifica

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Giappone 2023

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2023


Tag
japanesegp | f1 | formula1 | stagione 2023 | fia | ferrari | leclerc | alfa romeo | bottas | zhou |