Christian Horner dovrà fare di tutto per salvare la scuderia campione del mondo da una progressiva caduta verso il basso. Dopo che Newey ha annunciato il suo abbandono a fine anno anche altre figure cardine del team potrebbero allontanarsi: i dettagli
Leggi tutto
L’addio ufficiale di Newey alla Red Bull potrebbe aver causato un effetto domino che potrebbe riguardare più il team campione del mondo che non il paddock della F1 in sé. Quando una persona del calibro di Newey abbandona una...
Leggi tutto
Continua la campagna acquisti per la Ferrari: nei prossimi mesi sono in arrivo circa tre aerodinamici dalla Mercedes. Effetto dell'addio di Hamilton o c'è di più?
Leggi tutto
Helmut Marko sembra essere vicino all'addio alla Red Bull, che potrebbe arrivare già prima del prossimo GP in Australia. Questo episodio potrebbe innescare un effetto domino nel team? Cerchiamo di capirlo insieme.
Leggi tutto
Al termine della prima giornata di test è stato pubblicato il primo grafico della Top Speed raggiunta dai piloti. In cima alla classifica sorprendentemente troviamo a pari merito la Red Bull di Verstappen e la Haas di Hulkenberg: tutti i dettagli
Leggi tutto
L'investigazione ai danni del team principal della Red Bull Christian Horner continua a generare polemiche. Anche il responsabile globale di Ford Performance Motorsport si è espresso sulla vicenda: tutti i dettagli
Leggi tutto
Manca solo l'ufficialità: Hamilton sarà un pilota della Ferrari dal 2025. Coincidenza vuole che il titolo del Cavallino abbia fatto registare un netto balzo in borsa, ma potrebbe non essere “l’effetto Hamilton”
Leggi tutto
In attesa di una stagione che vede i team maggiormente consapevoli delle soluzioni tecniche più adeguate al corretto funzionamento delle monoposto ad effetto suolo, abbiamo avuto la possibilità di intervistare una delle poche voci autorevoli nel panorama
Leggi tutto
L’introduzione delle vetture ad effetto suolo nella passata stagione aveva effettivamente agevolato lotte più ravvicinate. L’evoluzione aerodinamica vista nella stagione appena conclusa ha quasi del tutto azzerato questo vantaggio.
Leggi tutto
Settimana prossima si terrà il GP di Las Vegas, ma l'intensa promozione non ha avuto l'effetto desiderato. Perciò, gli organizzatori sono stati costretti a ridurre in modo drastico il prezzo dei biglietti per evitare tribune vuote.
Leggi tutto
La F1 torna in Qatar dopo la gara d'esordio nel 2021. Il circuito di Losail ospita per la prima volta le monoposto ad effetto suolo e le sue caratteristiche potrebbero favorire la Ferrari
Leggi tutto
Il fenomeno aerodinamico del porpoising si è manifestato principalmente all'inizio del 2022, viste le nuove vetture ad effetto suolo. La Red Bull l'ha risolto subito, anche per merito di Adrian Newey, guadagnando un enorme vantaggio sulla concorrenza.
Leggi tutto
Un piccolo contatto con Piastri e una banale escursione nella ghiaia hanno danneggiato il fondo della Ferrari di Leclerc al punto da perdere circa il 20% di carico. L’aerodinamica delle wing car è molto più complessa e non concede sbavature ai piloti…
Leggi tutto