Ferrari, all-in a Monza: nuovo motore per Sainz, Leclerc torna all'unità 'rodata' in Olanda

Ferrari, ecco come vuole vincere a Monza: motori «nuovi» per Sainz e Leclerc

Alessio Ciancola
27 agosto 2024

In vista del GP d'Italia, la Ferrari non vuole lasciare nulla di intentato per massimizzare la prestazione della SF-24 a Monza. Per questo, Sainz e Leclerc potranno disporre di una power unit "nuova", con il monegasco che avrà l'unità rodata nelle FP1 a Zandvoort, mentre Carlos una nuova di fabbrica. PU che, con le novità tecniche anticipate da Vasseur, dovrebbero aiutare la Rossa in Brianza.

Leggi tutto

Ali flessibili - Mercedes si sente inattaccabile, Shovlin: «Aiuteremo la FIA a raccogliere dati»

Ali flessibili - Mercedes si sente inattaccabile, Shovlin: «Aiuteremo la FIA a raccogliere dati»

Marco Sassara
10 agosto 2024

La flessibilità delle ali delle monoposto di Formula 1 è da sempre un argomento molto spinoso. Nonostante la FIA abbia messo dei paletti molto severi per impedire che dette specifiche tecniche possano flettere oltre un certo valore (mediante test statico-dinamici), sembra che gli ingegneri riescano ogni anno a...

Leggi tutto

UFFICIALE - Russell a rischio squalifica, il motivo

UFFICIALE - Russell a rischio squalifica, il motivo

Fabrizio Parascandolo
28 luglio 2024

Nel corso delle verifiche tecniche, la Federazione Internazionale ha riscontrato una possibile irregolarità sulla monoposto di George Russell: ecco cosa è successo.

Leggi tutto

Alunni Bravi elogia l'arrivo di Binotto: «Simbolo dell'impegno di Audi»

Alunni Bravi elogia l'arrivo di Binotto: «Simbolo dell'impegno di Audi»

Prisca Manzoni
26 luglio 2024

Alessandro Alunni Bravi, attuale team manager della Stake, ha commentato in modo positivo l'arrivo di Mattia Binotto in Audi, elogiando le sue competenze tecniche.

Leggi tutto

Il «buon passo gara», e poi vince sempre Verstappen

Il «buon passo gara», e poi vince sempre Verstappen

Luca Olivato
24 giugno 2024

Se c’è una cosa che rende insopportabili alcune analisi tecniche è l’ormai famoso concetto di passo gara, in particolare poi quando si parla della Ferrari…

Leggi tutto

Ferrari, a Barcellona novità tecniche e adattamenti alla pista sulla SF-24

Ferrari, sulla SF-24 novità tecniche e adattamenti alla pista di Barcellona

Alessio Ciancola
21 giugno 2024

Dopo la debacle canandese, la Ferrari punta alla reazione già a partire dal GP di Spagna, e per farlo ha portato in pista alcune novità tecniche. Oltre alla nuova ala posteriore da medio-alto carico, adattamento della rossa a Montmelò, la Scuderia ha sfoggiato piccoli aggiornamenti di microaerodinamica, con le modifiche al fondo e all'estrattore che dovrebbero arrivare nella giornata di domani.

Leggi tutto

Ferrari, nuovo innesto nel gruppo di lavoro di Charles Leclerc. I dettagli

Ferrari, nuovo innesto nel gruppo di lavoro di Charles Leclerc. I dettagli

Alessio Ciancola
17 maggio 2024

Dopo il filming day di Fiorano, la SF-24 EVO è pronta a debuttare a Imola. Ma per la Rossa, oltre alle novità tecniche, in riva al Santerno ci saranno anche delle novità nel box, lato Leclerc. Di fatto, dopo l'addio di Marcos e la promozione di Bozzi, per Charles ci sarà un nuovo responsabile della performance.

Leggi tutto

Ferrari, possibili novità a Miami: pronta una spedizione aerea. Livrea bianco/blu in arrivo?

Ferrari, possibili novità a Miami: pronta una spedizione aerea. Livrea bianco/blu in arrivo?

Alessio Ciancola
29 aprile 2024

Dopo la negativa trasferta cinese, a Miami la Ferrari punta a tornare seconda in campo e per farlo potrebbe anticipare della novità tecniche previste per Imola. Questo quanto riportato su "Motorsport.com" da Franco Nugnes che, inoltre, ha fornito nuovi dettagli sulla livrea del Cavallino per la gara a stelle e strisce.

Leggi tutto

Stake F1, James Key spiega le novità tecniche della C44

Stake F1, James Key spiega le novità tecniche della C44

Prisca Manzoni
6 febbraio 2024

Il nuovo direttore tecnico della Stake F1, James Key, ha un compito molto delicato: risollevare le sorti di un team che ha navigato nella bassa classifica. Il nuovo progetto sembra dare già speranza.

Leggi tutto

Ferrari, sono solo il sogno: ecco i motivi tecnici che hanno spinto Hamilton in rosso

Ferrari, non solo sogni: ecco i motivi tecnici che hanno spinto Hamilton in rosso

Alessio Ciancola
2 febbraio 2024

Annunciata l'ufficialità del passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari, è opportuno andare ad analizzare quelle che possono essere state le ragioni che hanno portato il sette volte campione del mondo ad accettare l'avvenuta ferrarista. Tra queste sembrano esserci valide motivazioni tecniche...

Leggi tutto

Esclusiva - Intervista Craig Scarborough: il dominio di Red Bull e Newey, i rivali e il futuro della F1

Esclusiva - Intervista Craig Scarborough: il dominio di Red Bull e Newey, i rivali e il futuro della F1

Roberto Cecere
29 gennaio 2024

In attesa di una stagione che vede i team maggiormente consapevoli delle soluzioni tecniche più adeguate al corretto funzionamento delle monoposto ad effetto suolo, abbiamo avuto la possibilità di intervistare una delle poche voci autorevoli nel panorama

Leggi tutto

La Red Bull presenta Emmie Jones, la sua prima meccanica

Emmie Jones, meccanica in Formula 1 contro tabù e pregiudizi

Prisca Manzoni
22 gennaio 2024

Emmie Jones è stata la prima meccanica a entrare in Red Bull, in un ruolo in cui la presenza femminile è ancora molto limitata. Tra sfide tecniche e pregiudizi, la ragazza non si è fatta intimorire e ha realizzato il suo sogno.

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=lD9mQ6mKuTY

RaceDayF1 Video - INFORMAZIONI SULLA NUOVA FERRARI 2024

Giuseppe Chiaromonte
20 dicembre 2023

Il pranzo di Natale in casa Ferrari è l'appuntamento perfetto per i media, tra analisi tecniche e promesse (?) per l'anno successivo. Scopriamo insieme cosa è stato detto da Vasseur e Cardile, protagonisti della Scuderia Ferrari.

Leggi tutto