Nonostante le difficoltà incontrate quest’anno assieme alla Red Bull, il 2024 si è concluso comunque nel migliore dei modi per Max Verstappen. L’olandese ha conquistato il suo quarto titolo iridato e sicuramente, per quanto ne sappiamo adesso, si presenterà ai test invernali di febbraio tra i favoriti per la vittoria del mondiale 2025.
Leggi tutto
L’Aston Martin ha vissuto una stagione al di sotto delle aspettative. Anche se ha iniziato l’anno come quinta forza nel campionato costruttori, posizione poi mantenuta dal team, i vertici della squadra, piloti e tecnici compresi, avrebbero voluto trovarsi molto più vicino al gruppo di testa e lottare con più frequenza all’interno della top-10.
Leggi tutto
La casa di Stoccarda ha vissuto un campionato molto altalenante. Pochi alti e tanti bassi. La squadra che aveva dominato in lungo e in largo durante il periodo 2014-2021, non è riuscita ancora a interpretare al meglio i regolamenti subentrati nel 2022
Leggi tutto
I team hanno iniziato ormai da tempo a lavorare sulla vettura 2025 e ora che ci stiamo per addentrare nel periodo più buio e più triste dell’anno (l’inverno triste degli amanti del motorsport), è giunto il momento di intensificare gli sforzi per affilare le armi che saranno messe in dotazione dei piloti nel corso della prossima stagione.
Leggi tutto
Stanno circolando molte voci su Verstappen. Nell’arco della stagione 2024 si è fatto un gran parlare del suo futuro all’interno della Red Bull. Con le prestazioni altalenanti della RB20 e l’addio di molte figure importanti, tra cui Adrian Newey, ci si è chiesti spesso se l’olandese intenda realmente proseguire la sua carriera a Milton Keynes.
Leggi tutto
La Ferrari arriva ad Austin molto focalizzata su se stessa, mood adottato sin dal rientro della pausa estiva e che sembra aver dato i suoi frutti. Gli aggiornamenti di riparazione portati al rientro dalle vacanze si sono ben comportati sui precedenti layout, ma sarà così anche su piste con curvoni ad alta velocità?
Leggi tutto
La Commissione di Formula 1 si è riunita per discutere vari aspetti riguardanti la stagione 2026, dove avverranno delle modifiche anche nei test pre-stagionali
Leggi tutto
La Formula 1 guarda già al 2025. Ieri ha reso noto che i test pre stagionali della prossima stagione si svolgeranno in Bahrain: tutti i dettagli
Leggi tutto
Dopo aver conquistato il titolo all'ultima gara della stagione 2003, la Ferrari progettò quella che - ancora oggi - viene considerata come una delle monoposto più veloci di sempre; a tal punto da spaventare gli ingegneri e lo stesso Jean Todt: la F2004.
Leggi tutto
La flessibilità delle ali delle monoposto di Formula 1 è da sempre un argomento molto spinoso. Nonostante la FIA abbia messo dei paletti molto severi per impedire che dette specifiche tecniche possano flettere oltre un certo valore (mediante test statico-dinamici), sembra che gli ingegneri riescano ogni anno a...
Leggi tutto
Finora, dei 4 piloti monegaschi che hanno preso parte al campionato mondiale di Formula 1, soltanto uno è riuscito a salire sul podio del proprio GP di casa.
Leggi tutto
Con pochi momenti rimasti ai team per effettuare dei test e con il tempo sempre più ridotto all’osso durante i vari fine settimana, specie da quando si è deciso di ridurre le prove libere a 60 minuti e di avere un numero sempre maggiore di...
Leggi tutto
La Mercedes ha lasciato il territorio australiano con un doppio zero sul tabellone dei punti per quanto riguarda sia la classifica piloti che costruttori. Le aspettative, dopo i test erano altre. Il cambio di filosofia radicale rispetto al passato avrebbe dovuto rappresentare una divisione netta con la stagione 2022 e 2023. Sia in termini di progetto che di risultati. Purtroppo però, finora non è stato così.
Leggi tutto