Helmut Marko: "Sembra che la Mercedes corra con il DRS aperto; ora dobbiamo massimizzare anche noi gli sforzi a livello telaistico per compensare questo gap"
Leggi tutto
I due piloti sospettano che la mini-gara che determinerà la griglia di partenza del Gp di Gran Bretagna sarà un flop a livello di spettacolo
Leggi tutto
Malgrado le prime due edizioni non certo esaltanti, la terza edizione del GP di Francia ha regalato uno show di assoluto livello, oltre a chiare indicazioni in ottica mondiale. Analizziamo allora il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Forse gli ultimi 3 anni ci hanno fatto capire realmente quale fosse il vantaggio tecnico che Mercedes si portava dietro dal 2014, ancora oggi per provare a batterla servono sforzi enormi a tutti i livelli. La Formula Uno ...
Leggi tutto
La Ferrari si è presentata alle verifiche tecniche con la SF90 in versione Melbourne - Bahrain. Per ora, almeno dalle prime immagini viste, non sembrano esserci grosse novità a livello aerodinamico sulla vettura di Maranello che ...
Leggi tutto
In questa stagione 2018, il team Mercedes è stato piuttosto "immobile" a livello tecnico a differenza di quello che eravamo abituati a vedere nelle scorse stagioni in quanto le novità montate sulla vettura sono state veramente poche. Ma dopo la pausa ...
Leggi tutto
Il Team RedBull, nonostante l'aggiornamento alla Power Unit Renault introdotto in Canada, non riusciamo ancora a considerarlo mediamente a livello di Ferrari e Mercedes. Il pacchetto è molto buono ma l'ormai carenza cronica di potenza, soprattutto ...
Leggi tutto
Il prestigioso circuito cittadino di Monaco è il tracciato ideale per le tre mescole più morbide della gamma 2018, perché è quello che impone meno stress sui pneumatici pur richiedendo un elevato livello di grip meccanico
Leggi tutto
Mercedes davanti a tutti nelle prove libere con pneumatici Soft. Supersoft al debutto a Barcellona. Niente blistering con clima caldo. Difficile stabilire i livelli di usura e degrado con il nuovo asfalto. Circa 4 decimi il divario tra supersoft e soft ..
Leggi tutto
Le Prove Libere 2 del Gran Premio di Melbourne hanno confermato quanto si era visto e analizzato durante i test invernali: Mercedes, Ferrari e Red Bull, a Power Unit depotenziate (nei test e nei venerdì di gara), sono molto vicine a livello prestazionale
Leggi tutto
Pneumatici SuperSoft usati da inizio a fine qualifiche: Vettel guida l'uno-due Ferrari con una Pole quasi 3,7 secondi più veloce del 2016. Temperature asfalto oltre i 50° e per domani si attendono condizioni simili. La strategia dipenderà dai livelli ...
Leggi tutto
Il tracciato di Barcellona è spesso utilizzato per i test (è stata infatti la cornice delle sessioni pre-season di quest’anno). I team lo conoscono quindi bene, anche se molto a livello tecnico è cambiato dopo l’ultima visita di due mesi fa.
Leggi tutto
Il Gran Premio di Austin è stato un appuntamento interessante soprattutto per chi come noi segue tecnicamente le gare, analizzando i passi al live timing nonché le strategie dei vari Team.
Leggi tutto