Adrian Newey ha ricordato le sue emozioni dopo l'incidente che costò la vita ad Ayrton Senna il 1 maggio del 1994. Il progettista ha poi rivelato che i dati non indicavano un problema allo sterzo come causa dell'uscita di pista.
Leggi tutto
Zak Brown ha ammesso che la McLaren non sceglierà delle gerarchie in squadra, trattando i piloti con parità e accettando le sfide che nasceranno, come accadeva con Senna e Prost.
Leggi tutto
L'ex pilota di Formula 1 e campione del mondo Jacques Villeneuve ha difeso durante un'intervista al connazionale Lance Stroll dichiarando che secondo lui meriti di restare in Formula 1: le sue parole
Leggi tutto
Oggi inizia ufficialmente la settimana del Gran Premio d'Ungheria. In questa occasione, vi raccontiamo il miglior sorpasso della carriera di Nelson Piquet, effettuato proprio al Hungaroring.
Leggi tutto
Ayrton Senna Forever, la mostra realizzata dal Museo Nazionale dell'Automobile di Torino ha raggiunto in pochi mesi i 100mila visitatori. Questo traguardo ha portato gli organizzatori a prorogare la data di chiusura dell'evento: i dettagli
Leggi tutto
A quasi una settimana di distanza, continua a far parlare di sé il controverso incidente avvenuto al giro 64 del Gran Premio di Austria tra Max Verstappen e Lando Norris. Le osservazioni (senza peli sulla lingua) di Leo Turrini...
Leggi tutto
L'ex pilota di Formula 1, e attuale commissario sportivo, Johnny Herbert ha parlato di quanto accaduto durante il GP d'Austria tra Max Verstappen e Lando Norris, parlando da persona interna alla sala degli Steward e che ha dovuto decidere: le sue parole
Leggi tutto
Carlo Vanzini, intervistato durante il podcast Gurulandia ha redatto una sua personale classifica dei dieci migliori piloti di Formula 1. Con grande sorpresa dei presentatori Max Verstappen non è stato piazzato sul podio: le sue parole
Leggi tutto
Eddie Jordan ha elogiato a gran voce Max Verstappen, affermando che l'olandese potrebbe battere Schumacher e Senna a parità di vettura e condizioni.
Leggi tutto
Giunto alla sua settantunesima edizione, il GP di Monaco è la tappa più glamour, oltre che più ricche di storia nel calendario della F1. Un evento capace di regalare una gara avara di azione in pista, ma emotivamente carica, al cui termine si è imposto Leclerc su Ferrari. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
Leo Turrini ha commentato la vittoria di Charles Leclerc su Ferrari al Gran Premio di Monaco nella trasmissione "Race Anatomy", a cura di Sky Sport F1, e sul proprio blog "Profondo Rosso": le sue parole.
Leggi tutto
Il pensiero, che può erroneamente sembrare provocatorio, viene da Stuart Taylor (conosciuto come Chain Bear), famoso illustratore e divulgatore tecnico di contenuti dedicati alla Formula 1. Può una diversa tragedia cambiare la percezione di un Campione?
Leggi tutto
In occasione del ritorno del Gran Premio di Monaco, oggi torniamo nel 2022 e ricordiamo la clamorosa prestazione di Charles Leclerc nelle qualifiche: il racconto.
Leggi tutto