GP BELGIO - REDBULL RB14: l'ala posteriore è molto scarica ma non è una novità

Daniele Muscarella
23 agosto 2018

La diatriba tra Renault e RedBull sul deficit di potenza che separa la Power Unit francese da quella Ferrari e Mercedes è sempre un argomento molto interessante e discusso. In una intervista rilasciata ad un giornale tedesco pochi giorni fa ...

Leggi tutto

TEST UNGHERIA - MERCEDES W09: nuova ala posteriore con doppio supporto in stile Ferrari?

Redazione f1analisitecnica
1 agosto 2018

Se nella giornata di ieri ci siamo concentrati sull'analisi della nuova ala anteriore (maggiori informazioni), quest'oggi vogliamo farvi notare una seconda novità, in questo caso montata sul retrotreno della della forte vettura anglo tedesca guidata ...

Leggi tutto

TEST UNGHERIA - F1 2019: ecco come saranno le ali anteriori nella prossima stagione

Redazione f1analisitecnica
31 luglio 2018

Pochi sorpassi in pista e quei pochi troppo artificiali grazie al DRS? La FIA, insieme a Liberty Media e i Team, ha apportato importanti modifiche al regolamento tecnico 2019 per quanto riguarda la progettazione delle ali, anteriore e posteriore ...

Leggi tutto

GP UNGHERIA - RED BULL RB14: ala posteriore da alto carico, Deck Wing e Monkey Seat

Redazione f1analisitecnica
26 luglio 2018

La Red Bull si è presentata sul circuito di Budapest con un pacchetto aerodinamico da alto carico. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata montata sulla RB14 l'ala posteriore utilizzata nel Principato di Monaco che cì presenta un bordo ...

Leggi tutto

GP SILVERSTONE - FERRARI SF71H: novità sull'ala posteriore a cucchiaio sulla vettura di Vettel

Redazione f1analisitecnica
6 luglio 2018

La Ferrari arriva a Silverstone con una pression" che non sarà di certo quella di casa Mercedes. Sulla carta la pista di Silverstone si addice di più alle caratteristiche tecniche del Team anglo tedesco che dopo il doppio KO arriva in Gran Bretagna con...

Leggi tutto

GP MONACO - RED BULL RB14: ala posteriore da alto carico, Deck Wing e Monkey Seat

Redazione f1analisitecnica
23 maggio 2018

La Red Bull si è presentata sul Principato di Monaco con un pacchetto aerodinamico da alto carico. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata cambiata l'ala posteriore che presenta un bordo d'ingresso leggermente ...

Leggi tutto

TEST SPAGNA / FERRARI E MERCEDES: sulla SF71H una nuova ala posteriore mentre sulla W09 ...

Redazione f1analisitecnica
17 maggio 2018

Alla luce di quanto successo nel Gran Premio di Spagna corso ormai 24 ore fa, sta facendo molto discutere la decisione di Pirelli di portare nel quinto appuntamento stagionale degli pneumatici con un battistrada leggermente minore ...

Leggi tutto

GP BAKU - RED BULL RB14 con un'ala posteriore da basso carico

Redazione f1analisitecnica
26 aprile 2018

Dopo aver analizzato le ali posteriori a "cucchiaio" portate in pista da vari team è il turo di osservare la scelta fatta dagli ingegneri della Red Bull. Red Bull che, fin dall'inizio di stagione, ci aveva abituato ad utilizzare una versione di ala ...

Leggi tutto

GP BAKU - WILLIAMS E RENAULT: ala posteriore è a cucchiaio

Redazione f1analisitecnica
26 aprile 2018

Anche Renault e Williams hanno portato in pista la propria versione di ala posteriore per adattare la vettura alle esigenze del tracciato. Anche questi due team hanno adattato l'ala posteriore a "cucchiaio" portando in pista una soluzione piuttosto ...

Leggi tutto

GP BAKU - FERRARI SF71H: confermata l'ala posteriore provata nelle libere della Cina

Redazione f1analisitecnica
26 aprile 2018

In attesa di osservare dettagliatamente la Ferrari SF71H prima delle verifiche tecniche, grazie all'immagine scattata dall'amico Albert Fabrega direttamente dalla pitlane di Baku è possibile osservare che, la vettura italiana, monta l'ala posteriore ...

Leggi tutto

GP BAKU - MERCEDES e TORO ROSSO con l'ala posteriore a cucchiaio

Redazione f1analisitecnica
26 aprile 2018

Il fine settimana del Gp di Baku sta entrando nel vivo ed oggi, giorno di verifiche tecniche, si stanno iniziando a vedere alcune soluzioni che i team hanno portato in pista per adattare le vetture alle caratteristiche del tracciato

Leggi tutto

FERRARI SF71H: ERS-H in rilascio dell'acceleratore per migliorare l'efficienza dell'ala posteriore

Redazione f1analisitecnica
17 aprile 2018

La FERRARI esce molto delusa dal terzo appuntamento stagionale; una terza posizione di Kimi Raikkonen e soprattutto una ottava posizione per Sebastian Vettel, dopo che proprio il duo ferrarista aveva dominato la qualifica di sabato, non può far ...

Leggi tutto

GP CINA - FERRARI SF71H: provata un'ala posteriore da minor carico in vista di Baku

Redazione f1analisitecnica
13 aprile 2018

Nessun nuovo fondo dopo le piccole novità introdotte in Bahrain, almeno per quel che abbiamo potuto vedere e capire, per la Ferrari della Cina; è stata però portata in pista una nuova ala posteriore, a cucchiaio, in vista del prossimo ...

Leggi tutto