Dopo un periodo di crisi, sia la Ferrari che Leclerc hanno mostrato segnali di ripresa in Belgio,ncon il team che pare aver in parte risolto i problemi della SF-24, e Leclerc tornato a podio. Un risultato giunto dopo la squalifica di George Russell, al termine di una gara difficile per la Rossa e in cui Charles ha dovuto fare i conti con dei problemi al casco.
Leggi tuttoDopo un periodo di crisi, sia la Ferrari che Charles Leclerc hanno mostrato segnali di ripresa, con il team che pare aver compreso e in parte risolto i problemi della SF-24, e Leclerc tornato in forma e capace di fare la differenza, come a Spa. Una gara in cui la Rossa è stata moderatamente competitiva, di cui ha parlato il team principal Frederic Vasseur, anche spostando il focus sul futuro.
Leggi tuttoLa FIA ha pubblicato i documenti tecnici e riassuntivi di tutte le novità portate dalle squadre in Belgio. Lavorano tutti sull'efficienza aerodinamica, anche la Ferrari. Novità importanti per la Mercedes che, risolti i problemi, cerca le prestazioni
Leggi tuttoAl termine del GP d’Ungheria, Charles Leclerc si è lamento via radio per non aver avuto la possibilità di bere e idratarsi durante la gara. Uno scenario che, a quanto pare, non sembra essere nuovo e che potrebbe celare problemi al drink system della SF-24 oppure una precisa decisione.
Leggi tuttoLa Ferrari ha portato in Ungheria un nuovo fondo, con l'obiettivo di risolvere i problemi legati al "bouncing" riscontrati nelle scorse uscite. E tale novità sembra aver funzionato: ecco l'analisi della telemetria.
Leggi tuttoFrederic Vasseur ha commentato i problemi della SF-24 dopo gli aggiornamenti di Barcellona, invitando a non soffermarsi sul weekend di Silverstone. I dati acquisiti in Inghilterra, infatti, renderanno la squadra più competitiva in Ungheria.
Leggi tuttoÈ un momento difficile della stagione, ma anche di stabilità nel, quello che sta vivendo la Ferrari, alle prese con una regressione delle prestazioni e turbolenze interne nel momento in cui si dovrebbero risolvere i problemi della SF-24 e gettare le basi della vettura 2025. Questo lo scenario riportato dal "Corriere della Sera".
Leggi tuttoIn un momento difficile della stagione, ma anche di stabilità tecnica nel Reparto Corse, la Ferrari sta lavorando su più fronti: per risolvere i problemi della SF-24 e per gettare le basi della "macchina di Lewis", la vettura 2025 che dovrebbe essere davvero diversa dalla monoposto attuale. Questo lo scenario riportato su "Motorsport.com".
Leggi tuttoDa quando è stato "appiedato" dalla Ferrari, Carlos Sainz è diventato il suo miglior alleato. Infatti, dato che ormai non ha nulla da perdere, non nasconde i problemi con i media, perciò la squadra è costretta a reagire.
Leggi tuttoAl termine del GP di Gran Bretagna, il team principal della Scuderia, Fréd Vasseur, ha parlato del momento che sta vivendo il suo team, sia come risultati in pista a causa degli sviluppi che non stanno funzionando che a causa delle numerose voci attormo al team. Non solo, poiché Fréd ha voluto mettere a tacere le critiche sugli errori di strategia.
Leggi tuttoLa Ferrari sta riscontrando evidenti problemi nella comprensione - ed il conseguente utilizzo - degli aggiornamenti apportati alla SF-24. Per questo motivo, a Silverstone i due piloti guideranno vetture diverse, ma c'è un'insidia: i dettagli.
Leggi tuttoDopo il deludente GP d’Austria, Charles Leclerc ha parlato della situazione della Ferrari alla vigilia del GP di Gran Bretagna. Una situazione, secondo Charles, molto meno preoccupante di quanto appaia all'estero, con problemi risolvibili in breve tempo.
Leggi tuttoCharles Leclerc è stato condizionato da delle problematiche sulla sua Ferrari nel corso del Gran Premio d'Austria. A confermarlo è la telemetria: analizziamola insieme.
Leggi tutto