Negli ultimi anni il regolamento tecnico ha imposto diverse modifiche ad aerodinamica, telaio e motore ma la W10 del 2019 e la W11 del 2020 hanno continuato la striscia vincente del team nell'era turbo ibrida. Cerchiamo di capire perché.
Leggi tutto
Il budget cup, il maggiore peso delle monoposto, le limitazioni notevoli all'aerodinamica ed i cerchioni da 18 pollici renderanno la prossima generazione di monoposto più difficili da guidare e da portare al limite.
Leggi tutto
I tecnici di Brackley hanno lavorato sull’aerodinamica delle nuove Frecce d’Argento per ridurre il drag e sul nuovo motore per offrire maggiore potenza per un numero maggiore di giri. Obbiettivo dichiarato raggiungere la Ferrari sulle velocità di punta
Leggi tutto
Tre gare, tre risultati simili ma anche tre prestazioni piuttosto diverse per la Ferrari: bruttissima in Australia, anche e soprattutto a causa di una Power Unit depotenziata, bellissima ma inaffidabile in Bahrain, solo bruttina in Cina ...
Leggi tutto
La Ferrari si è presentata alle verifiche tecniche con la SF90 in versione Melbourne - Bahrain. Per ora, almeno dalle prime immagini viste, non sembrano esserci grosse novità a livello aerodinamico sulla vettura di Maranello che ...
Leggi tutto
Fin dai primissimi test invernali di questa interessante stagione 2018 di F1, Mercedes aveva sempre "boicottato" le regolamentari appendici aerodinamiche sul sistema di protezione Halo, utilizzandone una versione molto semplice e senza alcun "lavoro" ...
Leggi tutto
La Mercedes, oltre alle due ali anteriori che abbiamo precedentemente analizzato, si è presentata in Canada con delle modifiche di micro aerodinamica nella zona del gruppo freno anteriore
Leggi tutto
Il Team Toro Rosso ha mostrato nella Pit Lane di Melbourne una aerodinamica evoluta attorno al nuovo componente di sicurezza montato sui telai delle vetture 2018 di Formula ossia l'Halo. Componenti aerodinamiche che la FIA ha permesso ...
Leggi tutto
Dopo aver percorso sul circuito di Navarra i primi 100 km concessi dalla FIA, Fernando Alonso ha portato al debutto ufficiale nella giornata odierna la Mclaren MCL33 facendo segnare il tempo di 1:21.339 sul compound SuperSoft, poi cancellato per via ...
Leggi tutto
Dopo aver analizzato macroscopicamente le caratteristiche tecniche della Ferrari SF71H nella giornata di ieri, è ora di entrare più nel dettaglio di una soluzione aerodinamica innovativa che non si era ancora vista nell'era moderna ...
Leggi tutto
L'FW41 è la prima monoposto sviluppata interamente dal tecnico della Williams Paddy Lowe e il capo dell'aerodinamica Dirk de Beer, entrati nel team all'inizio dell'anno scorso.
Leggi tutto
Il Team anglo tedesco ha portato alle verifiche tecniche nella tarda serata italiana di ieri le sue W08 con l'ala posteriore da alto carico ma senza il monkey seat. Questa appendice aerodinamica, chiamata anche ala Y100, permette di generare ...
Leggi tutto
In molti si saranno fatti delle domande: due circuiti da altissimo carico e due doppiette Ferrari? Una coincidenza o davvero la SF70H è la miglior vettura su piste in cui l'efficienza aerodinamica e la Power Unit contano molto meno e dove si ...
Leggi tutto