Dopo il buon pacchetto aerodinamico portato in pista nello scorso weekend che comprendeva delle modifiche al fondo e all'ala posteriore, la Ferrari ha fatto esordire nei test post GP d'Ungheria un nuovo diffusore ...
Leggi tutto
Non solo novità motoristiche per il Team RedBull in quel di Silverstone, con una nuova benzina Esso che aveva fatto il suo esordio in pista nelle libere del Gran Premio dell'Azerbaijan, ma anche una importante novità aerodinamica
Leggi tutto
La Force India era tra le poche vetture a non aver montato nessuna appendice aerodinamica all'estremità della pinna dorsale. Sul tracciato cittadino di Monaco, come ben sappiamo, il carico deportante è fondamentale ...
Leggi tutto
Grazie all'immagine in basso possiamo notare la nuova BatWing Mercedes, montata, fin dalla presentazione, sulla tanto complessa aerodinamicamente parlando W08 EQpower+. Una vettura che sta dando qualche problema di setup ...
Leggi tutto
Nonostante il cambio regolamentare che porterà un maggior peso nelle prestazioni delle monoposto per l'aerodinamica e il telaio, c'è da sottolineare come però le prestazioni delle varie Power Unit saranno ancora fondamentali per avere un pacchetto ...
Leggi tutto
Già dalle prime indiscrezioni, fino alle conferme arrivate con il nuovo regolamento per il 2017, mi è sembrato che la Formula 1 sarebbe stata di fronte ad una rivoluzione che avrebbe reso questo sport ancora più affascinante ed estremo ...
Leggi tutto
La Scuderia Ferrari ha introdotto una novità particolarmente interessante nella zona posteriore della SF16-H. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata creata un'uscita supplementare che sembra avere più una funzione aerodinamica ...
Leggi tutto
In questo articolo andiamo a riassumere le scelte effettuate dalla Scuderia Ferrari per questo ventesimo appuntamento della stagione
Leggi tutto
Durante la prima mezzora delle prime prove libere del Gran Premio del Brasile la Mercedes ha testato sul posteriore della W07 Hybrid di Hamilton una modifica in vista del 2017
Leggi tutto
Kimi Raikkonen crede che la Ferrari ha bisogno di maturare più esperienza durante le prove per portare in gara l’aggiornamento all’aerodinamica introdotto nel GP di Malesia
Leggi tutto
Ferrari si è presentata in Malesia con una piccola modifica aerodinamica sulla propria SF16-H che abbiamo già analizzato in un posto che potete trovare ...
Leggi tutto
La prima novità tecnica del Gran Premio di Malesia è stata scovata sulla SF16-H. Prima di addentrarci nella novità è bene sottolineare come il Team di FUnoAnalisiTecnica...
Leggi tutto
Da notare come abbia già tolto la sua biografia dal sito ufficiale della scuderia. Il suo era un ruolo molto importante per il Team poiché era colui che gestiva la produzione dei pezzi progettati: aerodinamica, telaio o meccanica poco importava...
Leggi tutto