Carlos Sainz ha ammesso che la Ferrari al momento è in lotta con la Mercedes, e spera che gli aggiornamenti di Silverstone possano cambiare il comportamento della macchina nelle curve veloci.
Leggi tutto
Frederic Vasseur prevede un weekend impegnativo per la Ferrari al GP d'Austria, dove i distacchi saranno ancora più ravvicinati. Il team principal, però, è fiducioso negli aggiornamenti portati.
Leggi tutto
Il team di Brackley lascia Barcellona con un terzo e quarto posto, bissando risultato e prestazione di Montreal. Ora la squadra anglo-tedesca guarda al futuro con fiducia, come dichiarato dal suo boss.
Leggi tutto
Il team anglo-tedesco è reduce dall'ottimo weekend in Canada, dove ha conquistato la pole position e il terzo gradino del podio. La fiducia sembra essere tornata e gli uomini di Brackley hanno ora voglia di confermare i progressi compiuti anche in Spagna.
Leggi tutto
Daniel Ricciardo ha conquistato buoni punti in Canada, ottimi per la squadra e per la sua motivazione. L'australiano ha ammesso che c'è bisogno di tempo prima che ritrovi la fiducia.
Leggi tutto
La squadra capitanata da Toto Wolff vuole cavalcare l'onda positiva post-Montreal e accelerare ulteriormente lo sviluppo della monoposto, perciò in occasione della tappa al Montmeló verranno introdotte nuove componenti sulla W15.
Leggi tutto
Nel giovedì del GP del Canada, Charles Leclerc ha parlato con fiducia della tappa in Quebec, in cui probabilmente la Red Bull tornerà a farla da padrona ma senza dominare come nel 2023. Charles poi, come logico, è nuovamente tornato a parlare delle emozioni figlie del successo nel GP di Monaco.
Leggi tutto
Il pilota britannico ha parlato del momento difficile che sta vivendo il team di Brackley, sottolineando però la fiducia all'interno del team (soprattutto in ottica 2026).
Leggi tutto
Charles Leclerc ha chiuso la giornata del venerdì di Monaco siglando il miglior tempo sia nelle FP1 che nelle FP2. Risultato che porta Charles a guardare alla qualifica con fiducia, consapevole di non dover rischiare oltremodo, senza però sottovalutare la Mercedes, vera sorpresa di giornata.
Leggi tutto
Su una pista in cui il margine di errore è praticamente inesistente, un fattore che influisce sulla bontà dei tempi sul giro è la fiducia che il pilota acquisisce gradualmente, per questo le monoposto devono essere stabili in trazione e reattive in curva
Leggi tutto
Al termine di un GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna a due facce, Charles Leclerc ha commentato la sua prestazione, ammettendo la superiorità di McLaren e Red Bull. Malgrado tutto però non è apparso sfiduciato verso il futuro, a cominciare dal GP di Monaco.
Leggi tutto
Al termine della qualifica del GP di Miami, Charles Leclerc ha analizzato la sua giornata, chiusa al secondo posto alle spalle di Max Verstappen, focalizzandosi sulle aree in cui ha perso la pole position, guardando poi alla gara con fiducia, sia per il buon passo gara mostrato sia per le chance con cui insidiare la Red Bull.
Leggi tutto
Dopo la Sprint Race del GP di Miani, ai microfoni di Sky Sport F1 Charles Leclerc ha analizzato la sua giornata, dicendosi contento per il risultato colto e guardando con fiducia sia alla gara di domani che alla qualifica di stasera, sia per l'esperienza raccolta che per le sensazioni ricevute dalla sua vettura, specie sul degrado gomma.
Leggi tutto