Al termine della qualifica Sprint del GP della Cina, ai microfoni di Sky Sport F1 Marc Genè ha commentato la prestazione di Charles Leclerc, settimo. Un risultato condizionato dal crash del monegasco in Q3, che gli ha tolto fiducia nei giri finali, non riuscendo a sfruttare una SF-24 su cui, secondo lo spagnolo, sono state effettuate particolari scelte di assetto.
Leggi tutto
È un momento particolare, quello che sta vivendo Carlos Sainz, da una parte autore di ottime prestazioni, ma dall'altra senza avere prospettive chiara sul suo futuro, dopo essere stato appiedato dalla Ferrari. Uno scenario con cui Carols approccia il GP di Cina, ricco di sfide, vissuto però con moderata fiducia.
Leggi tutto
Diego Ioverno, direttore sportivo della Ferrari, ha analizzato l'approccio della Scuderia al GP di Cina, spiegando i cambiamenti nel format del weekend Sprint (al suo debutto): un approccio diverso perché la Shootout e la Sprint Race precederanno la qualifica. Oltre alla Sprint, in Cina ci sarà anche la difficoltà di adattamento dopo cinque anni di assenza.
Leggi tutto
Frederic Vasseur ha spiegato alcuni dei cambiamenti introdotti alla squadra dal suo arrivo, ma che non tutto è merito suo. In Ferrari c'è una mentalità e nuova fiducia, tutto fatto per vincere.
Leggi tutto
Alain Prost ha detto la sua opinione riguardo al passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari. Il campione ha fiducia nei progressi della Rossa e ritiene che entrambe le parti abbiano fatto la scelta giusta.
Leggi tutto
In casa Ferrari c'è molta fiducia nel primo pacchetto di aggiornamenti della stagione, che arriverà parzialmente a Miami ed interamente ad Imola. Ne hanno parlato Carlos Sainz e Frédéric Vasseur, convinti di poter sfidare la Red Bull: ecco le loro parole.
Leggi tutto
Bernie Collins ha elogiato Frederic Vasseur sostenendo che da quando è al comando della Ferrari, la scuderia ha ritrovato la fiducia e la calma, migliorando anche le strategie in gara: le sue parole
Leggi tutto
La posizione di Ricciardo è in bilico. Come potrebbe essere altrimenti. Essendo un pilota con contratto Red Bull, sappiamo bene come la pensino a riguardo i manager della scuderia austriaca: il conducente deve portare risultati al team e se le performance offerte dal compagno di squadra differiscono troppo, non bisognerà attendere molto affinché vengano prese le opportune contromisure.
Leggi tutto
Il risultato del GP del Giappone è stato positivo per la Ferrari, che ha chiuso i 53 giri di gara al terzo e quarto posto, mostrandosi ancora una volta la seconda forza in campo, capace di sfidare la Red Bull in particolari condizioni, capace di gestire al meglio le situazioni di gara e soprattutto di poter guardare con fiducia al futuro della stagione. Questa l'analisi di Roberto Chinchero.
Leggi tutto
La Ferrari ha lasciato l’Australia galvanizzata dalla doppietta conquistata davanti alle McLaren di Norris e Piastri. Un risultato inatteso che ha dato fiducia all’ambiente. Ha riunito i piloti e ha fatto ritrovare motivazione a Sainz, costretto ad...
Leggi tutto
Il Team Principal della scuderia americana ha commentato il sorprendente debutto del 18enne della Ferrari Driver Academy ribadendo, però, la massima fiducia a Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg in ottica 2025.
Leggi tutto
Al termine della qualifica del GP dell'Arabia Saudita, Charles Leclerc ha commentato la sessione, dicendosi rammaricato del gap accusato ma contento del risultato su cui costruire una buona gara, vista con fiducia anche in virtù dei dati raccolti nelle simulazioni.
Leggi tutto
Dopo che l'indagine nei confronti di Christian Horner è stata portata a termine, la Red Bull ha deciso di riconfermarlo nel suo ruolo di team principal.
Leggi tutto