Ritrovarsi al volante di una vettura competitiva può rivelarsi a volte una lama a doppio taglio. È il caso del tedesco in forza alla Haas. Dopo un 2021, da Rookie, passato nelle retrovie, Mick Schumacher ha ora a disposizione una monoposto in grado di lottare per la zona punti.
Nonostante però il compagno Magnussen, sia riuscito a conquistarne già 15, Mick è fermo a quota zero. Schumacher è ancora in cerca dei suoi primi punti iridati in F1. Un obiettivo sfiorato a Miami, prima di avere un incidente con Vettel a pochi giri dalla fine mentre era in nona posizione.
Schumacher deve raggiungere il livello di Magnussen, alla svelta...
“Non ho visto dei grandi passi in avanti da parte di Mick quest’inverno” esordisce così Gunther Steiner, secondo una dichiarazione apparsa su ‘RacingNews365.com’ quando gli è stato chiesto di rilasciare un commento sull’inizio di stagione del pilota classe 99’. “Con Kevin inoltre, quest’anno ha un punto di riferimento, questo è il motivo per cui abbiamo deciso di riprenderlo all’interno del nostro team, sappiamo di cosa è capace. Kevin è un grande pilota e Mick non deve fare altro che raggiungere il suo livello. Ha un’ottima opportunità”.
Il team principal della Haas vuole vedere dei progressi e soprattutto vuole punti. Affinché la squadra possa avere una buona stagione entrambi i conducenti devono portare punti. Per Mick poi, il discorso è ancora più particolare. Avendo tutti gli occhi puntati addosso, sarebbe particolarmente importante per lui mettere al più presto in mostra le proprie capacità. Solo così potrà sperare di proseguire il suo percorso in F1 (leggi qui anche il recente commento di Ralf Schumacher a riguardo, il quale ha riportato della possibile esisistenza di problemi caratteriali tra Mick e Steiner).
“Sa cosa deve fare per riuscirci” ha proseguito Steiner. “Ad un certo punto ci riuscirà. Ovviamente si spera più prima che poi. Sta maturando, lo stiamo vedendo. Gliel’ho già detto: ‘più si è in alto maggiore è la pressione a cui si è sottoposti’. Lottando per delle buone posizioni in classifica diventa tutto più complicato. Terminare in top-ten non è facile, soprattutto con una griglia così competitiva. Speriamo possa riuscire a conquistare presto i suoi primi punti”.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2022