Charles Leclerc e la Ferrari hanno fatto vivere una sessione di qualifica davvero drammatica ai propri tifosi. Nel corso della Q2, il team decide di tenere in serbo un treno di mescole Soft nuovo in vista della gara mandando in pista il monegasco con gomme Soft usate. Strategia che funziona, il pilota della vettura N.16 si qualificherà in 7° posizione.
In Q3 invece, un errore nella lenta chicane farà perdere il primo tentativo a Leclerc generando sicuramente un carico elevatissimo di tensione all'interno del box. Ma Charles gestisce tutto alla grande, monta un nuovo set di Soft e mette a segno un gran giro: 1'18''750 che gli vale la pole position. L'unico a scendere sotto l'1'19''. 323 millesimi più rapido di Verstappen, costretto a rinunciare al suo ultimo tentativo per un problema relativo all'apertura del DRS.
Le considerazioni di Leclerc
“La sessione è stata particolarmente difficile, soprattutto nel Q3" ha esordito il monegasco dopo aver ottenuto la sua quarta pole stagionale ai microfoni ufficiali della F1. "Ho commesso un errore nel primo tentativo. A quel punto sapevo che avrei avuto soltanto un giro per ottenere un buon piazzamento di partenza, ma è andato tutto bene. Ho avuto giusto qualche piccolo spavento anche nell'ultimo giro, ma sono riuscito ad ottenere il massimo. Sono molto contento della pole, la macchina è stata fantastica. Sono veramente contento".
"Partendo dalla pole, sono decisamente nella posizione migliore. Ma nelle ultime due gare abbiamo faticato con le gomme rispetto alla Red Bull. Max partirà subito dietro di noi e se non sapremo gestire bene le gomme perderemo la vittoria. Dobbiamo capire bene la situazione. Carlos partirà in P3, speriamo di poter fare una doppietta. Sarebbe meraviglioso per il team. Sicuramente daremo tutto per ottenere questo risultato”, ha concluso Leclerc.
Foto: Ferrari
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2022