L'impressione, almeno dall'esterno, è che Carlos Sainz oggi, sia riuscito ottenere il massimo dalla sua vettura. Il pilota di casa nn è ancora del tutto riuscito ad entrare in sintonia con la propria vettura come Leclerc e il crono ottenuto in 1'19''166 (che gli vale la terza posizione) corrisponde al suo limite attuale. Al pari di Charles infatti, anche il nativo di Madrid aveva tentato di passare il taglio della Q2 con Soft usate, ma dopo non aver ottenuto un crono abbastanza rassicurate è dovuto andare di nuovo in pista con un set nuovo per poi piazzarsi in seconda posizione alle spalle di Verstappen.
Il ritardo in Q3 di 416 millesimi dal monegasco parla da solo. C'è ancora tanto lavoro da fare sul giro secco prima di poter avere un rendimento simile a quello del compagno che oggi ha ottenuto la sua quarta pole stagionale.
Forse è ripensando un po' a questo che Carlos, intervistato subito dopo le qualifiche dai microfoni ufficiali della Formula1 ha dichiarato: "Finora è stato un weekend difficile. Le condizioni non sono state semplici. C'era tanto caldo e c'era vento. Ma siamo riusciti a fare un discreto giro. Domani avremo l'opportunità di lottare. Le chiavi sarano la partenza e la gestione gomme. Poi vedremo. La posizione è buona".
"Domani sarà tutto possibile", ha chiosato. "Ci proveremo e faremo del nostro meglio. Non è stata una qualifica ideale perché non sono riuscito a fare un buon giro con gomma usata nel Q2. Non avere un set di Soft nuove a disposizione potrà giocare un ruolo importante domani, ma tutto potrà accadere”.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2022