Mekies
21/05/2022 19:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Gli aggiornamenti sembrano dare i loro frutti in Ferrari. A Barcellona molte squadre hanno introdotto i loro più importanti pacchetti di sviluppo della stagione 2022. Che la squadra del Cavallino sia riuscita a conquistare la prima e terza posizione di partenza in vista della gara di domani è sicuramente qualcosa che dà fiducia.

Il sabato di Leclerc

La competizione con Red Bull è stata finora molto serrata" ha esordito Laurent Mekies ai microfoni di 'Sky sport F1'. "Sapevamo che la pole sarebbe stata decisa da pochi centesimi. Charles si è reso protagonista di una prova straordinaria, già il primo giro, quello che non ha poi terminato in Q3, sarebbe stato sufficiente per ottenere la pole. Era molto difficile restare calmo e ripartire con la consapevolezza di non poter commettere altri errori. Charles ha mantenuto una calma straordinaria e ha eseguito un altro giro sullo stesso livello, sono molto contento per lui”.

Focus sulla gestione gomme

Ora, l'unica cosa che resta da confermare domani sono i progressi visti oggi nella gestione delle gomme: “Diciamo che ieri si vedeva che non eravamo pienamente soddisfatti riguardo al lavoro svolto in preparazione della gara. In serata ci siamo concentrati principalmente su come migliorare il passo gara, la gestione degli pneumatici e sul comprendere gli effetti dei nostri aggiornamenti sulle performance della vettura. Per questo oggi abbiamo deciso di investire un po' di tempo delle FP3 ed effettuare degli altri long run. Abbiamo appreso qualcosa di più e credo sia naturale incontrare questo tipo di problemi quando si va ad introdurre un pacchetto così cospicuo di upgrade. Vedremo domani come andrà in gara, sicuramente avremo altre cose da apprendere”.

GP Spagna 2022, Leclerc

Aggiornamenti e strategia

“Aggiornamenti? Nonostante il poco tempo che abbiamo avuto a disposizione, possiamo dire che funzionano. Ci hanno fornito un surplus di prestazioni ed è per questo che abbiamo deciso di tenerli su entrambe le vetture. Ci occorrerrà comunque ancora un po' più di tempo prima di ottimizzare il tutto", la risposta del racing director della Ferrari, andato poi a rivelare qualcosa di troppo forse in merito alla strategia che il team cercherà di mettere in atto domani."Il degrado delle gomme è molto consistente, il più alto della stagione finora. Forse ancora maggiore anche del Bahrain. Abbiamo deciso di affrontare questo degrado andando a risparmiare un set di gomma Soft nuovo in Q2, fortunatamente ci siamo riusciti con Charles che domani potrà contare sia su due treni di Medie che su un set di mescola C3 nuova. Questo ci darà un po' più di flessibilità a livello di strategia". Che Mekies abbia rivelato così la tattica di Leclerc? Lo scopriremo...

Sainz, GP Spagna 2022, Binotto

Il sabato di Sainz

Chiosa finale sulla qualifica di Sainz: "Anche Carlos sta avendo un buon weekend, ha avuto la velocità, ma la Red Bull è in forma, va forte. Avere Verstappen in mezzo tra le nostre vetture è qualcosa che possiamo accettare anche se ovviamente puntiamo sempre a massimizzare il risultato".

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2022


Tag
ferrari | leclerc | sainz | mekies | upgrade | aggiornamenti | f1 | formula1 | stagione 2022 | spanishgp |