Sainz: «Raccolti dati mirati alla comprensione delle gomme»
18/06/2022 08:50:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il programma di Carlos Sainz risulta abbastanza differente da quello svolto dal compagno di squadra Leclerc. Nelle PL1 decide di montare le gomme Medie per il run iniziale e Soft per quello finale ottenendo il secondo miglior tempo (1’15’’404) a 246 millesimi dal leader Verstappen.

Stesso copione per lo spagnolo anche nelle seconde libere (prima Medie poi Soft) dove andrà a conquistare il terzo riferimento di giornata (1’14’’352) a 144 millesimi da Charles in P2 e a 225 dalla Red Bull N.1 del campione del mondo olandese in P1.

Le considerazioni di Carlos Sainz

“Tornare a correre in Candaa è fantastico. Il circuito presenta molti dossi e cordoli alti, e per questo risulta particolarmente impegnativo per queste nuove monoposto. Mi sono goduto il primo giorno di prove. Siamo stati in grado di progredire bene nel corso delle due sessioni e di questo sono soddisfatto. Ogni tanto è stato complicato guidare a causa delle raffiche di vento. Nonostante tutto siamo riusciti a completare il nostro programma senza intoppi”, ha affermato Sainz rimarcando le stesse sensazioni avute da Leclerc.

GP Canada 2022, Ferrari, Sainz

Comprendere al meglio il comportamento delle gomme sarà fondamentale in vista della gara di domenica. Siamo riusciti a raccogliere un buon numero di dati in tal senso, tra le due sessioni i piloti del Cavallino hanno percorso un totale di 128 giri, quasi 2 GP a Montréal (distanza gara di 70 tornate). “Ora pensiamo alle qualifiche”, ha concluso.

Leclerc: «Progressi tra le due sessioni. Siamo concentrati sulla gara»

Foto: Scuderia Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2022


Tag
sainz | ferrari | libere | leclerc | f1 | formula1 | stagione 2022 |