In Ferrari si è deciso di sfruttare il venerdì di prove libere del GP del Canada andando a differenziare il programma di lavoro sulle vetture di Leclerc e Sainz. I tecnici hanno inoltre deciso, per quanto riguarda la vettura di Charles di smarcare due centraline facendo salire il totale a 3 componenti a stagione, 1 in più del consentito. Per tale ragione il monegasco prenderà parte alla gara di domenica con 10 posizioni di penalità rispetto al risultato che riuscirà ad ottenere al termine della qualifica odierna (ore 22:00).
Nella prima sessione, Charles è passato dalle mescole Soft, utilizzate nelle fasi inziali, alle Medie per il run finale. Una strategia che non lo ha portato a migliorare il crono realizzato con la mescola più morbida (il che spiega il 5° tempo ottenuto nelle PL1 e il ritardo di mezzo secondo nei confronti di Verstappen). Nel corso della seconda sessione invece, Leclerc andrà in pista sempre con gomma Soft ottenendo il secondo riferimento di giornata (1’14’’208) a soli 81 millesimi dal leader Verstappen. Qualche goccia di pioggia nel finale delle PL2, proprio in concomitanza con la bandiera a scacchi non impedirà agli uomini di Maranello di portare a termine il programma previsto.
“È bellissimo essere di nuovo a Montréal. La pista ha molto carattere e guidare qui è sempre divertente. Bisogna aggredire parecchio i cordoli. Abbiamo fatto progressi a livello di set-up tra la prima e la seconda sessione, quindi possiamo assolutamente dire di aver avuto una buona giornata”, ha affermato il pilota della monoposto N.16 alle colonne della Scuderia Ferrari.
“La pista si è evoluta di passaggio in passaggio e il vento è stato molto forte in alcune circostanze. Ciononostante, questo non ci ha impedito di portare a termine il programma che ci eravamo prefissati. Ci concentreremo nel preparare la gara nel miglior modo possibile”, ha concluso.
Foto: Scuderia Ferrari