Mekies assolve Sainz: «Condizioni difficili per mettere assieme un giro perfetto»
19/06/2022 11:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Ovviamente con Leclerc fuori dai giochi causa sostituzione della power unit, diciamo che le qualifiche del GP del Canada, hanno perso molto del loro fascino. Soprattutto per quanto riguarda la tifoseria ferrarista. Charles, superando il taglio del Q1 ha ottenuto il massimo possibile guadagnando una posizione su Tsunoda (AlphaTauri) e scatterà dunque dalla 19° casella. 

Sainz invece era stato autore di una bella qualifica fino all'ultimo tentativo del Q3, quando perde il controllo della vettura proprio in corrispondenza del 'muro dei campioni', ed evitandolo, riesce comunque ad ottenere un crono tale da garantirgli una partenza dalla terza posizione. Quasi 8 decimi il ritardo dal poleman Verstappen. Secondo lo spagnolo, la prima posizione sarebbe stata comunque inattaccabile, anche senza quell'errore (qui il motivo).

L'analisi di Mekies

"Una qualifica complessa", ha esordito il racing director della Ferrari nella consueta disamina post Q3 alle colonne ufficiali del Cavallino. "Le condizioni della pista erano in continua evoluzione e a partire dal Q2 ci siamo ritrovati anche a girare con una sola macchina. Avevamo meno informazioni a nostra disposizione."

GP Canada 2022, Sainz

"Carlos ha offerto una buona prestazione e come squadra credo che abbiamo fatto le scelte giuste per quanto riguarda strategia e gomme", ha proseguito Laurent Mekies. "Peccato per il decimo che lo separa dalla seconda posizione. Le condizioni di pista erano veramente insidiose ed era difficile per tutti mettere insieme un giro perfetto. Max oggi è stato semplicemente più veloce, complimenti a lui".

Spostando poi la concentrazione su Charles, "La sua giornata è stata meno complicata ma forse anche un po’ più frustrante dal momento che ha dovuto abbandonare la sessione dopo la sola Q1. Con lui abbiamo deciso di introdurre nuovi elementi della power unit prendendo penalità. Abbiamo ritenuto che fosse il modo migliore di reagire ai fatti di Baku".

GP Canada 2022, Leclerc

L'obiettivo di Leclerc e i complimenti a Mick

"Qui a Montréal superare è meno complicato rispetto ad altre piste, anche se venerdì abbiamo visto che non è affatto scontato. Spesso le gare in passato sono state ricche di Safety Car e periodi di sospensione che possono offrire opportunità di rimonta. Charles è più agguerrito che mai e punterà al massimo del recupero". A concludere immancabile un commento all'ottima prova di Mick (Haas) che stasera prenderà parte alla gara dalla sesta posizione. "Infine vorremmo fare le congratulazioni a Mick Schumacher, nostro pilota della Ferrari Driver Academy, per la splendida qualifica. La migliore della sua giovane carriera in Formula 1".

UFFICIALE - Cambio di motore su entrambe le Ferrari. Ulteriori sanzioni per Leclerc

UFFICIALE - La griglia di partenza del GP del Canada a seguito delle penalità

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2022


Tag
canadiangp | ferrari | mekies | leclerc | sainz | qualifiche | f1 | formula1 | stagione 2022 |