Oggi inizia il GP di Gran Bretagna, decimo appuntamento del Mondiale 2022 di Formula 1 che andrà in scena sul circuito di Silverstone. Come di consueto, la giornata di venerdì sarà contrassegnata dalle prime due Prove Libere, sessioni in cui i vari team si faranno un'idea di quello che sarà il prosieguo del weekend.
GP GRAN BRETAGNA: VENERDÌ UMIDO, POSSIBILE TEMPESTA IN QUALIFICA. E IN GARA? LA SITUAZIONE METEO
Di grande interesse, ovviamente, sarà ancora la lotta per il titolo tra Red Bull e Ferrari, con il team di Milton Keynes che attualmente è in testa ad entrambe le classifiche iridate. Horner e compagni sembrerebbero avere tutta l'intenzione di dare un'ulteriore spallata al campionato, anche a giudicare dall'ultimo aggiornamento apportato sulle RB18. Come riferisce Motorsport.com, infatti, le vetture di Max Verstappen e Sergio Perez sfileranno sulla pista inglese con un "nuovo look aerodinamico". Di seguito i dettagli delle nuove trovate del geniale Adrian Newey.
Motorsport, nel dettaglio, riferisce che la Red Bull ha lavorato duramente per ridurre ancora il peso della RB18. La vettura nata a Milton Keynes a poco a poco si sta avvicinando al limite regolamentare di 798 kg, mostrandosi "più filante con un cofano motore del tutto nuovo che slancia le forme del retrotreno". A differenza della Ferrari, Newey ha deciso di portare l'idea dello scavo non sulle pance bensì in coda al fine di snellire il corpo della monoposto nella zona motore.
Inoltre, Motorsport riporta di una sorta di marciapiede dietro gli attacchi dell'Halo. Tale marciapiede "si protende fino allo sfogo dell’aria calda in coda che non è più di forma tondeggiante, ma rettangolare. Sono rimaste anche le branchie che prima erano visibili diagonalmente sul cofano e che ora sono quasi orizzontali. Sotto a questo polmone, si può notare una carrozzeria svasatissima che punta a ottenere due risultati: primo – aumentare l’effetto Coanda per portare del flusso sul fondo; secondo – migliorare in modo significativo l’efficienza della beam wing".
Insomma, quella che vedremo in pista a Silverstone sarà un RB18 abbastanza rivoluzionata. La Red Bull continua a spendere nonostante il budget cap. Vedremo quali saranno i risultati e le conseguenze.
FERRARI, SUBITO UN IMPREVISTO A SILVERSTONE: SOSTITUITO IL TELAIO DELLA F1-75 DI SAINZ. IL MOTIVO