Sainz
07/07/2022 15:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Un weekend indimenticabile, quello di Silverstone, per lo spagnolo della Ferrari. Carlos Sainz arriva all'appuntamento del Red Bull Ring ancora euforico per aver ottenuto due importanti traguardi nella sua carriera in Formula1. Ci sono voluti ben 151 GP (e 150 partenze), ma ora anche il nativo di Madrid può contare una pole position e una vittoria in categoria.

Tanti i festeggiamenti per lui e il suo staff al temrine della gara. Ma non c'è tempo per riprendere fiato. Il Paddock si è già spostato a Spileberg dove si terrà l'undicesimo appuntamento della stagione mediante il format comprensivo della sprint race.

Una sola sessione di libere e domani sera sarà già il momento di andare in pista per sostenere le qualifiche che definiranno la griglia di partenza della mini-gara del sabato che assegnerà otto punti a colui che si aggiudicherà la vittoria dell'evento. I punti andranno a scendere fino all'ottava posizione che vedrà conquistare 1 punticino.

Le considerazioni di Sainz in conferenza stampa

Invitato a prendere parte alla consueta conferenza stampa, ritornata al giovedì a partire dallo scorso weekend, lo spagnolo Carlos Sainz ha commentato così il suo primo successo in carriera: "Non sono in grado di descrivere quello che provo, è piuttosto personale. Sarebbe difficile spiegare quello che succede dentro la testa di un pilota. Una sensazione grandiosa che sto assimilando con il passare dei giorni. Adesso penso all'Austria, un weekend caratterizzato dalla Sprint Race, non c'è tanto tempo per pensarci. Se c'è qualcosa che questa vittoria mi ha dato è più fame. Voglio riprovarci il prima possibile e voglio continuare a lottare per altre vittorie".

GP Gran Bretagna 2022, Sainz, Ferrari

Dopo il weekend Sainz ha fatto una breve tappa a Maranello dove ha vissuto una piacevole esperienza con degli amici: "E' stato bello tornare in Italia, lo avevo già pianificato. Ho avuto la possibilità di fare dei giri con la tre-posti a Fiorano con i miei amici e ci siamo divertiti. Bello farlo dopo la vittoria. Ci ha permesso di festeggiare un po', loro non avevano mai visitato Maranello".

Sul finesettimana austriaco invece ha riferito: "Sarà un weekend molto intenso con la Sprint Race. Sarà importante azzeccare l'assetto perché dovremo sostenere due gare. Di solito le tre zone DRS producono delle gare davvero spettacolari, speriamo sia così anche qui. Abbiamo visto a Silverstone quanto la scia sia importante. In genere Spielberg offre delle gare già abbastanza entusiasmanti di suo, quindi con le tre zone la situazione non potrà che migliorare".

Infine una domanda di curiosità. Marko ha recentemente detto di aver ingaggiato uno psicologo per Yuki Tsunoda (leggi qui) così da aiutarlo a gestire il suo temperamento alla radio. Questo il pensiero dello spagnolo in merito: "Credo sia una questione di equilibrio. Non c'è nulla di male a volte nel farsi sentire alla radio affinché il proprio pensiero possa essere preso in considerazione. Però bisogna trovare un compromesso. E' qualcosa che arriva con l'esperienza. Agli esordi o ero troppo calmo oppure troppo agitato e questo non aiutava la squadra", ha concluso.

VIDEO - Binotto a Monaco per una cena con Leclerc, le immagini dell'incontro

Ferrari, squadra spaccata dopo Silverstone? La clamorosa indiscrezione dell'ex

Foto: Ferrari, Carlos Sainz

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2022


Tag
ferrari | sainz | austriangp | f1 | formula1 | stagione 2022 |