I fatti di Silverstone, lo sappiamo, hanno scosso tutto l’ambiente Ferrari. Box e tifoseria spaccata a metà. Se da un lato c’era l’euforia per la prima vittoria in Formula1 conquistata da Carlos Sainz, dall’altro si respirava la delusione per aver perso una ghiotta opportunità di mettere entrambe le vetture sul podio, magari con una doppietta e recuperare un po’ di bei punti su Verstappen e sulla Red Bull in chiave iridata. Non capita certo tutti i giorni di avere Max in settima posizione alle prese con una RB18 rallentata da un detrito raccolto in pista.
A soli tre giorni dal termine della gara, tanto si è scritto e tanto si è detto del clima che si potrebbe respirare ora in quel di Maranello. C’è anche chi ha parlato di crisi interna. Quel che è certo è che Leclerc era indubbiamente molto deluso a fine gara. Le ragioni? Innumerevoli. Dalla vittoria sfumata, alla perdita del podio, fino alla consapevolezza di aver ridotto lo svantaggio su Max di sole 6 lunghezze.
L'inaspettato incontro
Se qualcuno pensava che la Ferrari avrebbe dovuto fare qualcosa prima del prossimo weekend in Austria (8 – 10 luglio) allora forse potrebbe essere accontentato. Nella serata di ieri infatti, del tutto inaspettatamente, Binotto e Leclerc sono stati visti uscire assieme poco prima delle 23, stando almeno a quanto riporta la ‘Gazzetta dello Sport’, dall’Hotel de Paris a Monaco.
Il video
. @Charles_Leclerc & Mattia Binotto met in Monaco last night 😊
— Charles Leclerc Fan Page (@LeclercNews) July 6, 2022
🎥: adam_sphotos#F1 #Charles16 pic.twitter.com/14KVqP9GQy
Cosa si siano detti i due non ci è dato saperlo. Possiamo solo dedurre dalle immagini del video che i due potrebbero aver avuto una discussione cordiale e in cui potrebbero aver appianato tutte le loro divergenze. In tanti non vedono nulla di male nella vittoria di Sainz, ma è chiaro che se c’era un pilota da favorire in Gran Bretagna, quello era Leclerc e non lo spagnolo. In Ferrari devono soltanto delineare gli obiettivi che si intendono perseguire. Se si punta soltanto alla vittoria dei GP non ha molta importanza il nome del pilota vincente, ma se si vuole puntare all’iride, anche quello costruttori, non solo piloti, è chiaro che le scelte dovranno essere diverse.
Forse comprenderemo meglio lo stato dei rapporti a Spielberg, domani, quando i piloti arriveranno in pista per l’attesa conferenza stampa del GP d’Austria.
Ferrari, è l'ora delle decisioni: trionfare nelle battaglie o vincere la guerra?
Binotto spiega il mancato doppio pit stop: «Richiamato Carlos per due motivi. Decisione ragionata»
Leclerc: «Oggi è il giorno di Carlos. Focus su di lui, ma non posso nascondere la delusione»
Foto e video: Twitter, Charles Leclerc Fans Page