Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Benvenuti alla diretta della seconda sessione di prove libere del GP d'Austria. 60 minuti in cui i piloti cercheranno di mettere a punto il miglior set-up per sostenere la Sprint Race odierna (partenza alle 16:30) e il GP di domani (16:00).
Nessuna eccessiva variazione d'assetto, si tratta più che altro di ottimizzare la configurazione prescelta con tanto carico di carburante a bordo. Essenziale sopratutto verificare il ritmo e la consistenza delle gomme in vista della mini gara. Nessun pit stop obbligatorio, quindi chi vorrà provare ad utilizzare la Soft, dovrà farlo con la consapevolezza che dovrà percorrervi 24 giri.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C3, Medium C4 e Soft C5 (foto: Twitter, Pirelli). Torna la nomination più morbida del lotto per affrontare la cirtissima pista del Red Bull Ring.
Alle 12:30 il via alla seconda sessione di prove libere in vista della Sprint Race sul tracciato di Spielberg. Di seguito tutti gli aggiornamenti.
13:35 - Buon proseguimento di giornata. Appuntamento alle 16:30 per la Sprint Race.
Grazie per essere stati con noi.
13:32 - Termina qui la seconda sessione di libere prima della Sprint Race. Svetta la Ferrari, anche se Verstappen è parso decisamente più costante, approfondiremo nell'analisi del passo gara.
La classifica.
13:30 - Bandiera a scacchi!! Attendiamo possibili miglioramenti.
13:26 - Alonso, Perez, Ocon e Russell montano delle Soft usate.
13:25 - Ferrari e Red Bull ai box. Piccolo lungo per Leclerc nel corso del suo ultimo giro in simulazione di passo gara.
13:24 - 13 giri su gomme Medie, lo stint di Verstappen. 13 giri anche per Sainz su Soft, di 15 quello di Leclerc sullo stesso compound.
13:19 - Hamilton lascia i box per prendere parte agli ultimi 10 minuti di sessione. 1'09'350 il tempo d'attacco su gomma Soft. Tempo che lo colloca in nona posizione. Un giro e subito pit stop a montare la Media.
13:19 - Leggermente più lento del comapgno, Carlos Sainz a parità di gomma Soft.
13:17 - Verstappen al suo 11° passaggio su gomma gialla mantiene un ritmo tra l'1'09''medio e l'1'09''alto. Leclerc a 13 giri sulle Soft si attesta tra l'1'09''alto e l'1'10''basso.
13:13 - Russell valuta il comportamento della gomma Hard. Hamilton ancora ai box.
13:12 - Sainz in testa: 1'08''610 al suo settimo passaggio su gomma Soft.
13:11 - Basso degrado e temperature non elevatissime. Secondo il direttore motorsport Pirelli, Mario Isola, potrebbe essere possibile puntare all'utilizzo della Soft nel corso della Sprint Race.
13:10 - Leclerc gira in 1'09''3 con Soft. Verstappen in 1'09''079 con Medie.
13:08 - Sainz in P4: 1'08''998 al quarto giro con le Soft.
13:06 - Leclerc al comando: 1'08'660 su Soft. Ocon e Alonso in terza e quarta posizione con best attorno all'1'09''basso. 1'08''848 Ocon, 1'09''081 Fernando. Il ritmo però sulle medie si alza più sull'1'09''alto
13:03 - Alonso in P2: 1'09''081 (M)
13:02 - Verstappen mette a segno un 1'08''799 con le Medie.
13:02 - Alonso si migliora: 1'09''395 (M)
13:01 - Perez monta gomme Medie e si mette in P5 davanti a Leclerc: 1'09''421
12:58 - Molto simile anche il ritmo di Sainz. Run di 19 giri su Medie come il compagno di squadra, intervallato da un rapido passaggio ai box.
La classifica alle 12:58. Alonso va finalmente in pista ed effettua un tempo d'attacco di 1'09''487 con le Soft.
12:56 - Leclerc torna ai box dopo aver completato uno stint di 19 giri con gomma Media. Il ritmo, nonostante il monegasco si sia ritrovato spesso in condizioni di traffico si è assestato intorno all'1'09''alto, 1'10''basso.
12:49 - Ai box, senza alcun giro cronometrato, oltre a Hamilton troviamo anche le Alpine di Ocon e Alonso. Si lavora anche al box Haas attorno alla ruota posteriore di Schumacher per risolvere un possibile problema ai freni.
12:48 - Si è alzato il ritmo di Leclerc, sull'1'10''309. Russell si porta in terza posizione davanti a Charles: 1'09''240
12:46 - Uscito dai box Russell. Hamilton ancora all'interno del suo garage invece. Su gomma Soft Russell è al momento più veloce di Perez: il britannico gira in 1'10''149.
Passaggio ai box per Sainz dopo un run di 11 giri. Lo spagnolo torna in pista con gomma Media usata.
12:44 - Perez potrebbe essere su una simulazione più ad alto carico di carburante, più volto alla gara di domani. Il messicano si trova in nona posizione con gomme Soft. Il suo miglior tempo è 1'10''809. Due secondi più lento di Verstappen
12:43 - Verstappen 1'08''966
12:42 - Sainz migliora: 1'09''150, così come Leclerc: 1'09''584. Seconda e terza la Ferrari. Charles è nel traffico
12:40 - 1'09''067 Verstappen. 1'09''7 Sainz, 1'10''1 Leclerc.
12:38 - 1'09''910 per Leclerc. Sainz effettua un giro in 1'10''medio per un errore poi balza in seconda posizione davanti a Charles 1'09''315. Al comando c'è Verstappen: 1'09''170 con le Soft.
12:37 - 1'09''620 per Charles
12:35 - Ferrari al lavoro con gomme Medie, ovviamente usate. Si utilizzano i set con cui si è lavorato ieri per valutare il passo gara. Sainz balza al comando con un tempo d'attacco di 1'09''833, secondo Leclerc: 1'10''353
12:32 - Si lavora ancora in Mercedes. La vettura di Hamilton ha richiesto un nuovo telaio, mentre entrambe le monoposto hanno necessitato la sostituzione delle ali e del fondo. Nessuna componente della power unit è stata compromessa. I tecnici contano di rimandare in pista i propri piloti, Lewis e Russell, entro metà sessione.
12:31 - Condizioni meteo: cielo parzialmente nuvoloso, temperatura pista 35°C, aria 20°C, umidità 43%
12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Inizia la sessione di PL2 a Spielberg
12:24 - Penalità invece per Perez per aver oltrepassato la linea bianca in Q2. Il messicano della Red Bull, oggi pomeriggio, alle 16:30, scatterà dalla 13° posizione al via della Sprint Race. Di seguito lo starting grid.
The #F1Sprint starting grid for Saturday đź‘€
— Formula 1 (@F1) July 8, 2022
Sergio Perez has been excluded from Q3 for exceeding track limits at the end of Q2
His time has been deleted in Q2 and will now start from P13#AustrianGP #F1 pic.twitter.com/aYEJYMhlm0
12:23 - Sostituzione del telaio sulla monoposto di Lewis Hamilton dopo il crash di ieri. Nessuna penalità.
12:21 - Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Tutto pronto, ancora pochi minuti e le vetture scenderano in pista per l'ultima sessione di prove libere a Spielberg.
UFFICIALE - Arrivata la decisione su George Russell: il verdetto dei commissari
UFFICIALE - I track-limits non perdonano, Perez viene penalizzato: l'entità della sanzione
UFFICIALE - Una power unit Ferrari richiede ancora delle sostituzioni: c'è la penalità
UFFICIALE - GP Austria 2022, la griglia di partenza della Sprint Race a seguito delle penalità
Foto: Twitter, Ferrari